23.3 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCronacaIl Comune di Trevi a caccia di idee per riqualificare piazza Garibaldi

Il Comune di Trevi a caccia di idee per riqualificare piazza Garibaldi

Pubblicato il 7 Maggio 2017 13:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

Festa della Pecora, al via l’ottava edizione

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto, a Sant’Eraclio, quattro serate all’insegna della musica e del buon cibo firmate dall’associazione “Le tre cannelle”. Nei giorni della manifestazione previste modifiche alla viabilità nella frazione folignate

Dovrà coniugare passato e presente. Dovrà essere accogliente ed accessibile. Dovrà valorizzare l’adiacente centro storico ed essere un punto di riferimento per lo sviluppo di relazioni sociali tra diverse fasce d’età. E’ così che l’amministrazione comunale di Trevi immagina la centralissima piazza Garibaldi. Ed è per questo che il sindaco Spernadio e la sua giunta hanno deciso di promuovere un concorso di idee finalizzato a riqualificare un’area che è considerata punto nevralgico dell’assetto urbano e che attualmente rappresenta un luogo irrisolto della città. L’obiettivo è quello di armonizzare l’insieme, senza però penalizzare la funzionalità dello spazio. Nei progetti del Comune, “il nuovo spazio dovrà esprimere l’identità della città di Trevi ponendosi, in quanto biglietto da visita, come punto di equilibrio fra tradizione e modernità valorizzando anche il verde pubblico”. Tra gli aspetti che dovranno essere tenuti in grande considerazione, poi, la funzionalità della viabilità in entrata e in uscita dal centro storico, compatibile tanto con le esigenze dei residenti quanto con quelle dei numerosi visitatori della città. Senza dimenticare, poi, che la piazza dovrà continuare ad essere luogo di mercati, di svolgimento di manifestazioni, di relazione dei cittadini, di sosta delle auto, di transito e sosta dei servizi pubblici. L’idea progettuale dovrà altresì favorire la fruizione dei negozi, delle banche e delle scuole. In quest’ottica, potranno essere avanzate proposte progettuali di valorizzazione delle aree prospicienti le attività commerciali, in grado di rendere la piazza più viva ed attraente nei confronti di nuovi investimenti privati. Il concorso, espletato tramite proceduta aperta, è articolato in un’unica fase finalizzata a individuare la migliore proposta di idee tra quelle presentate entro il termine fissato del 4 settembre prossimo alle 12.

Tutti i dettagli sono pubblicati all’Albo Pretorio del Comune e nel sito http://www.comune.trevi.pg.it/ nella sezione Bandi di gara/Concorsi.

 

Articoli correlati