22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaIn Umbria c'è molto da fare: una settimana tra mostre, eventi e...

In Umbria c’è molto da fare: una settimana tra mostre, eventi e goloserie

Pubblicato il 9 Maggio 2017 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Lunedì 8 maggio potrebbe essere il giorno giusto per visitare la Galleria Nazionale dell’Umbria, a Perugia, dove è stata allestita la mostra “Baldassarre Orsini tra arte e scienza”. Una buona occasione anche per scoprire questo autentico scrigno di antichi tesori ospitato a Palazzo dei Priori.

Martedì 9 maggio, il rumore delle onde arriva fino in Umbria con il convegno “l’Italia e il mare”, organizzato dall’Università di Perugia e dalla Marina militare (ore 15, Dipartimento di Scienze politiche). In serata, alla sala dei Notari, risuoneranno le note del “Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre Giovanili”: alle 21 si esibirà l’australiana Sunshine Coast Guitar Orchestra.

Mercoledì 10 maggio, alle 21, sempre alla sala dei Notari di Perugia, Dmitrij Sostakovic eseguirà una sonata per viola e pianoforte. Nel complesso benedettino di San Pietro, invece, c’è la mostra “Sassoferrato dal Louvre a San Pietro”, dedicata a Giovan Battista Salvi.

Giovedì 11 maggio, nell’Atrio dell’ex Teatro Piermarini di Foligno, alle 21.15, Garibaldi Garibaldi, spettacolo teatrale di Valter Romagnoli ispirato ai transiti dell’eroe in città. A Spoleto, nella Sala dello Spagna, alle 16, si tratterà di “Amore, contemplazione e vita filosofica nel XII secolo: le lettere di Eloisa e Abelardo”, relatore Luisa Valente, Università di Roma La Sapienza.

Venerdì 12 maggio, apre a Bastia Fiere il Cacciavillage, mentre a San Valentino della Collina si scaldano le tonde pietre per la Sagra della torta al testo (già Sagra della ciliegia).

Sabato 13 maggio, la Biblioteca comunale di Todi partecipa al Maggio dei libri con una conferenza (ore 17) dedicata a Marguerite Yourcenar e ai suoi “capolavori”: Memorie di Adriano e L’Opera al Nero. A Fratta Todina c’è la fiera di San Michele Arcangelo, con artigianato artistico e prodotti tipici. A Foligno, come ogni secondo sabato del mese, tornano i Mercanti in piazza, il mercato d’antiquariato, d’artigianato e del rigattiere.

Domenica 14 maggio, Cammoro di Sellano è in festa, per accogliere turisti e curiosi alla scoperta della Valnerina. A Perugia si corre e si passeggia con la Grifonissima 2017, appuntamento in Corso Vannucci alle 9.30.

Articoli correlati