17 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaFoligno, in città gli studenti dell'isola di Réunion

Foligno, in città gli studenti dell’isola di Réunion

Pubblicato il 12 Maggio 2017 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Sono arrivati a Foligno da ormai qualche giorno e venerdì mattina sono stati ricevuti nella sala del consiglio comunale dal vicesindaco Rita Barbetti. Sono gli studenti di un istituto tecnico-economico dell’isola di Réunion – isola che fa parte dell’arcipelago di Mascarene che si trova nell’oceano Indiano ad est del Magadascar – arrivati nella città della Quintana in virtù del gemellaggio stretto con i coetanei dell’istituto tecnico commerciale “Scarpellini”. La delegazione, che si fermerà in città fino al 17 maggio prossimo, è composta da 19 studenti e due docenti. Nel corso dell’incontro di venerdì mattina, che ha visto presente anche la dirigente scolastica Giovanna Carnevali, il vicesindaco Barbetti con delega all’istruzione ha illustrato ai giovanissimi ospiti le caratteristiche della città, parlando anche dell’importanza delle relazioni tra studenti di diversi Paesi europei.

Articoli correlati