27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàPost-sisma, arrivano i contributi per il trasloco e il deposito dei mobili

Post-sisma, arrivano i contributi per il trasloco e il deposito dei mobili

Pubblicato il 17 Maggio 2017 12:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

La data è quella del 28 aprile scorso quando, con l’ordinanza numero 21 firmata dal commissario straordinario per la ricostruzione, è stata disposta l’assegnazione dei contributi per le spese di trasloco e di deposito temporaneo dei mobili di quelle abitazioni dichiarate totalmente inagibili dopo gli eventi sismici degli scorsi mesi. In particolare, potranno usufruire del provvedimento i proprietari, locatari, conduttori, comodatari o assegnatari di quelle case utilizzate come abitazione principale, danneggiate o distrutte dal sisma (classificate con esito E). Il contributo verrà determinato in funzione delle spese effettivamente sostenute e documentate per il trasloco e il deposito temporaneo dei mobili e degli arredi, ma comunque non superiore ai 1.500 euro per nucleo familiare. Nei casi in cui il Comune abbia messo a disposizione i locali per il deposito, inoltre, il contributo sarà limitato solo al costo di trasloco e non potrà eccedere i 750 euro per famiglia. Le richieste dovranno essere presentate entro 60 giorni dal pagamento delle spese di trasloco al Comune di Foligno – area diritti di cittadinanza – servizio politiche abitative – via Oberdan 119 – Tel. 0742346003 – 0742346025. Per quanto riguarda le spese già sostenute alla data di entrata in vigore dell’ordinanza, la domanda (e gli altri documenti allegati), andrà presentata entro il 30 agosto prossimo. L’avviso con tutte le informazioni necessarie è presente sul portale istituzionale del Comune di Foligno. 

 

Articoli correlati