19.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàPost-sisma, arrivano i contributi per il trasloco e il deposito dei mobili

Post-sisma, arrivano i contributi per il trasloco e il deposito dei mobili

Pubblicato il 17 Maggio 2017 12:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

La data è quella del 28 aprile scorso quando, con l’ordinanza numero 21 firmata dal commissario straordinario per la ricostruzione, è stata disposta l’assegnazione dei contributi per le spese di trasloco e di deposito temporaneo dei mobili di quelle abitazioni dichiarate totalmente inagibili dopo gli eventi sismici degli scorsi mesi. In particolare, potranno usufruire del provvedimento i proprietari, locatari, conduttori, comodatari o assegnatari di quelle case utilizzate come abitazione principale, danneggiate o distrutte dal sisma (classificate con esito E). Il contributo verrà determinato in funzione delle spese effettivamente sostenute e documentate per il trasloco e il deposito temporaneo dei mobili e degli arredi, ma comunque non superiore ai 1.500 euro per nucleo familiare. Nei casi in cui il Comune abbia messo a disposizione i locali per il deposito, inoltre, il contributo sarà limitato solo al costo di trasloco e non potrà eccedere i 750 euro per famiglia. Le richieste dovranno essere presentate entro 60 giorni dal pagamento delle spese di trasloco al Comune di Foligno – area diritti di cittadinanza – servizio politiche abitative – via Oberdan 119 – Tel. 0742346003 – 0742346025. Per quanto riguarda le spese già sostenute alla data di entrata in vigore dell’ordinanza, la domanda (e gli altri documenti allegati), andrà presentata entro il 30 agosto prossimo. L’avviso con tutte le informazioni necessarie è presente sul portale istituzionale del Comune di Foligno. 

 

Articoli correlati