13.2 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCulturaFoligno, è tempo dei “Giochi di primavera”: sabato tutti al parco dei...

Foligno, è tempo dei “Giochi di primavera”: sabato tutti al parco dei Canapè

Pubblicato il 17 Maggio 2017 13:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Un pomeriggio di gioco e di intrattenimento per i bambini e le bambine di Foligno. Torna anche in questo 2017 l’appuntamento con i “Giochi di primavera”, in programma sabato 20 maggio al parco dei Canapè. Ad incontrarsi saranno i piccoli di tutta Foligno, con le loro provenienze geografiche e le loro tradizioni culturali. Lì, insieme, giocheranno, disegneranno e balleranno. Tema di questa edizione 2017 sarà “Passamondo”: i bambini, cioè, avranno con sé uno speciale “passaporto” che si arricchirà, a ogni gioco, di un timbro e di un’immagine relativi ai Paesi visitati idealmente. Ogni gioco, infatti, rappresenterà un Paese e alla fine i bambini avranno idealmente girato tutto il mondo. Le immagini saranno quindi apposte su un mappamondo piazzato al centro delle vie del mondo, ossia i Canapè. Ad arricchire il pomeriggio, che si aprirà alle 15.30 per poi concludersi alle 19, ci saranno la pittura con l’hennè e le treccine. Protagonisti di queste attività, gruppi di rifugiati e rifugiate, coordinati da Avis, Caritas e Cidis, che improvviseranno giochi dei loro Paesi. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Casa dei Popoli, in collaborazione con Arci, Avis Foligno, Caritas Diocesana, Cidis onlus, Emergency, Gruppo Scout Foligno 3, Ilirida, La locomotiva cooperativa sociale, Na’guara.

Articoli correlati