23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, grande successo per la Festa delle quinte

Foligno, grande successo per la Festa delle quinte

Pubblicato il 26 Maggio 2017 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Diciotto classi, quattrocento bambini e otto diversi giochi. Sono i numeri da record fatti registrare dall’edizione 2017 della Festa delle quinte a cui ha fatto da sfondo uno stadio Blasone riempito dalle urla festanti dei piccoli studenti e dalla musica. Una vera e propria festa arrivata a conclusione del progetto sport e scuola promosso dal Csi, giunto alla sua sedicesima edizione. A prendervi parte le quinte classi delle scuole folignati di Monte Cervino, Borroni, Scafali, Mameli, Sportella Marini, Colfiorito, Belfiore, San Giuseppe, Sterpete, Sant’Eraclio, San Giovanni Profiamma. Al centro dell’iniziativa – com’è ormai noto – l’importanza del vissuto positivo di ciascun bambino, la valorizzazione dei linguaggi non verbali, insieme all’esperienza motoria e di gioco, con un programma di attività centrato sulla psicomotricità da sviluppare all’interno delle scuole. “Grazie all’assessorato allo sport ed al Comune di Foligno per l’impegno dimostrato ogni anno – ha detto il presidente del Csi, Giovanni Noli – e ad Enrico Tortolini che è intervenuto a questa festa. Un ringraziamento va poi agli alunni, ai dirigenti, agli insegnanti scolastici, ai genitori, agli operatori e a tutti coloro che, con il loro aiuto, hanno contribuito alla realizzazione di questo evento”. Il presidente Noli ha poi ricordato la stretta collaborazione e l’importante contributo dato dall’Atletica Winner e dall’Usb Foligno, per la presenza alla giornata conclusiva del progetto, da VusCom e dalla Fondazione Cassa di risparmio. Parole di elogio sono arrivate da Enrico Tortolini, che ha evidenziato il grande valore dell’attività sportiva nelle scuole che il Csi (e da quest’anno anche Atletica Winner, Usb Foligno e Judo club Foligno) porta avanti. A fine manifestazione a tutti i bambini-atleti-ballerini è stato consegnato un attestato di partecipazione e al plesso una targa a ricordo della giornata.

Articoli correlati