10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomePoliticaFoligno, domani in consiglio comunale si vota il bilancio

Foligno, domani in consiglio comunale si vota il bilancio

Pubblicato il 4 Giugno 2017 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Appuntamento per le 16 di domani, lunedì 5 giugno, per il consiglio comunale di Foligno. Seduta importante per la massima assise cittadina, visto che all’ordine del giorno ci sarà l’approvazione del bilancio consuntivo del 2016. Nonostante le frizioni interne alla maggioranza delle ultime settimane, la sua approvazione non sarebbe comunque a rischio. Non dovrebbe quindi riaprirsi il tira e molla avvenuto lo scorso anno, che ha lasciato in ansia il sindaco Mismetti per diverso tempo. I consiglieri comunali che negli scorsi giorni hanno sollevato qualche appunto, sarebbero pronti a non creare problemi alla coalizione. All’ordine del giorno, oltre al bilancio consuntivo, è prevista anche la riclassificazione delle voci dello stato patrimoniale chiuso il trentuno dicembre 2015 e quindi l’approvazione saldi iniziali dello stato patrimoniale e valutazione beni al primo gennaio 2016 ed anche la definizione del nuovo patrimonio netto e costituzione delle riserve di capitale al primo gennaio 2016. Infine, il consiglio comunale è chiamato anche a modificare la composizione delle commissioni consiliari permanenti.

Articoli correlati