19.1 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomePoliticaFoligno, domani in consiglio comunale si vota il bilancio

Foligno, domani in consiglio comunale si vota il bilancio

Pubblicato il 4 Giugno 2017 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Appuntamento per le 16 di domani, lunedì 5 giugno, per il consiglio comunale di Foligno. Seduta importante per la massima assise cittadina, visto che all’ordine del giorno ci sarà l’approvazione del bilancio consuntivo del 2016. Nonostante le frizioni interne alla maggioranza delle ultime settimane, la sua approvazione non sarebbe comunque a rischio. Non dovrebbe quindi riaprirsi il tira e molla avvenuto lo scorso anno, che ha lasciato in ansia il sindaco Mismetti per diverso tempo. I consiglieri comunali che negli scorsi giorni hanno sollevato qualche appunto, sarebbero pronti a non creare problemi alla coalizione. All’ordine del giorno, oltre al bilancio consuntivo, è prevista anche la riclassificazione delle voci dello stato patrimoniale chiuso il trentuno dicembre 2015 e quindi l’approvazione saldi iniziali dello stato patrimoniale e valutazione beni al primo gennaio 2016 ed anche la definizione del nuovo patrimonio netto e costituzione delle riserve di capitale al primo gennaio 2016. Infine, il consiglio comunale è chiamato anche a modificare la composizione delle commissioni consiliari permanenti.

Articoli correlati