Se da una parte non vengono lesinati complimenti per “Degusto”, evento andato in scena qualche giorno fa e che vuole valorizzare le tipicità del nostro territorio, dall’altra l’auspicio di Tommaso Barbanera, presidente di Confcommercio, è che si possano ricreare tutte le condizioni affinché Vini nel Mondo possa tornare a essere un punto fermo per tutti gli appassionati del mondo vitivinicolo d’Italia e non solo. E tal proposito, Tommaso Barbanera, si augura, sì, che Degusto “possa crescere – dice – ma per quanto valida, non può sostituire un evento come Vini nel Mondo, manifestazione che nel corso degli anni ha visto tanti nomi illustri dell’enogastronomia ed ha invaso le vie e le piazze della città di tanti appassionati di questo settore, creando economia per le tante attività del territorio. È pur vero che negli ultimi anni ci sono state delle problematiche – aggiunge – ma l’auspicio è che tutti insieme, possiamo ricreare i presupposti per riportare in città questa manifestazione, che oltre a promuovere il nostro territorio, può fare da volano anche ai nostri prodotti tipici. Vini nel Mondo non è solo un’occasione per far esporre le cantine, ma è anche un momento di confronto tra tanti opinion leader di questo settore, creando ulteriori opportunità di sviluppo”. Ma c’è un’altra e scongiurabile, per Spoleto, possibilità. Ed è stata più volte “minacciata” dal patron di Vini nel Mondo, Alessandro Casali. “L’eventualità che questo evento possa essere ripetuto in altre città, sarebbe una grave sconfitta per il nostro territorio – dice il presidente di Confcommercio, Tommaso Barbanera – soprattutto in un momento come questo, in cui abbiamo bisogno di visibilità e di rilancio economico. Quindi bene manifestazioni come Degusto, ma mi auguro che un evento come Vini nel Mondo possa ripetersi e strutturarsi in maniera continuativa”. Intanto, però, sul fronte turismo, per effetto delle diverse iniziative organizzate in questi ultimi giorni, c’è stata una ripresa sul fronte flussi turistici. “E’ ovvio che siamo molto lontani dai numeri dell’anno passato – dice Barbanera – per le vie della città non abbiamo assistito a quel flusso di turisti a cui eravamo abituati ultimamente. Va dato atto che la Regione sta mettendo in campo diverse azioni di promozione. A tal proposito ricordiamo che Con Spoleto e Confcommercio fanno parte dell’Ati che si sta occupando di tali azioni, insieme a tutti i consorzi dell’Umbria. Partiranno a breve gli spot promozionali sulle maggiori emittenti televisive; sono state messe in campo azioni in tutta la città di Roma; verranno altresì organizzate iniziative di promozione in Olanda rivolte al turismo slow, nonché un’agenzia specializzata si occuperà a breve della promozione sui social media degli eventi che l’Umbria offrirà da qui a prossimi 6-8 mesi”.
Spoleto, Confcommercio rivuole Vini nel Mondo: “Volàno per la città”
Pubblicato il 12 Giugno 2017 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:13
Tommaso Barbanera
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno