16.4 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàA Foligno la Caritas organizza la prima Festa del pane

A Foligno la Caritas organizza la prima Festa del pane

Pubblicato il 13 Giugno 2017 14:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

E’ stata celebrata a Foligno, sabato scorso, nel suggestivo chiostro di San Giacomo, la prima Festa del pane: un’iniziativa della Caritas diocesana, per ringraziare tutti gli esercizi privati che ogni giorno donano alla mensa ed all’Emporio solidale, il pane, la pizza, i dolci ed i prodotti da forno. Un’iniziativa particolarmente partecipata, alla quale ha presenziato direttamente lo stesso vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi che ha voluto incontrare e sostenere i tanti rappresentanti e volontari della Caritas diocesana, della mensa e dell’Emporio solidale, che operano nella struttura di accoglienza di San Giacomo. All’interno del chiostro sono state allestite bancarelle e cartelloni con i nomi di tutte le attività, per poi distribuire i prodotti ai partecipanti ed agli avventori giornalieri. Il vescovo Sigismondi ha quindi elogiato l’impegno costante, efficiente e silenzioso dei tanti operatori. Soddisfatto anche il direttore della Caritas folignate, Mauro Masciotti che ha annunciato l’intenzione di trasformare l’evento in un appuntamento annuale, ringrazio tutti coloro che “contribuiscono al mantenimento ed all’ampliamento di servizi a sostegno dei più bisognosi”. Tra i presenti, anche suor Maria Rosaria, divenuta ormai un volto noto televisivo come protagonista degli spot per la sensibilizzazione della donazione dell’otto per mille alla Chiesa Cattolica. 

Articoli correlati