12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaQuintana, tutti alla caccia del Moro del Pugilli

Quintana, tutti alla caccia del Moro del Pugilli

Pubblicato il 17 Giugno 2017 10:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

A Foligno sale di ora in ora la febbre per la Giostra della Quintana. Tutto pronto questa sera al “Campo de li Giochi”, dove i riflettori illumineranno i dieci binomi che andranno alla caccia di Pierluigi Chicchini. E’ proprio lui, il cavaliere del Pugilli, il super favorito della Sfida. Dopo il successo dello scorso settembre in sella ad Edward England, il giovane Chicchini ha confermato l’ottimo affiatamento con il suo destriero anche nelle ultime prove ufficiali. Ma il Moro non è certo l’unico ad essere in grande spolvero. Già, perché dietro al Pugilli ci sono i rivali di una vita, ovvero i “cugini” dello Spada. A difendere i colori oro-nero delle Conce ci penserà Daniele Scarponi, che in sella a City Hunter ha dimostrato di essere velocissimo. Nel derby Pugilli-Spada sono pronti ad infilarsi anche gli altri otto contendenti. Da Cristian Cordari del Badia a Luca Innocenzi del Contrastanga, passando per il Morlupo con Lorenzo Paci e Riccardo Raponi del Croce Bianca. Vogliono riconfermare le buone impressioni dello scorso anno anche Manuel De Nobili dell’Ammanniti e Mattia Zannori de La Mora. Per Matteo Martelli del Cassero sarà un ritorno nell’otto di gara, mentre per il Giotti il portacolori sarà ancora una volta Massimo Gubbini. Al “Campo de li Giochi” è atteso il pubblico delle grandi occasioni, con quasi tutti i settori al completo. I rioni sono pronti a fare la loro parte, colorando il Campo con striscioni e tanta passione. Stringenti i controlli, vista anche l’ordinanza sindacale che vieta la vendita di alcolici superiori ai cinque gradi sia al “Campo de li Giochi” che nelle zone limitrofe. Vietate lattine e bottiglie di vetro, mentre chi entrerà sugli spalti dovrà passare gli stringenti controlli della security. Ospite d’onore la Fanfara a cavallo della polizia di Stato e Franco Tesorieri, console onorario d’Italia negli Stati Uniti: proprio lui sarebbe un lontano parente di Ettore Thesorieri, ovvero colui che realizzò la cronaca della prima Quintana del 1613. L’ORDINE DI INGRESSO AL CAMPO – Il primo a saggiare l’otto di gara sarà il Morlupo, seguito da Badia e Ammanniti. Poi sarà la volta di Giotti, Croce Bianca, Spada, Pugilli e Cassero. Mentre a chiudere la prima tornata saranno La Mora e il Contrastanga. E proprio a proposito dei cavalieri, grande assente al corteo delle rappresentanze rionali l’Animoso Massimo Gubbini, che sabato sera sarà comunque in campo per difendere i colori del rione Giotti. 

Articoli correlati