25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàLa giovane Ilaria Possanzini è la nuova referente di Libera Foligno

La giovane Ilaria Possanzini è la nuova referente di Libera Foligno

Pubblicato il 21 Giugno 2017 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Ilaria Possanzini, 23 anni, studentessa-imprenditrice, è la nuova referente del presidio “Caterina Nencioni” di Libera Foligno. L’elezione è arrivata lunedì scorso durante l’assemblea del presidio dell’associazione antimafia che si è riunita presso il Cesvol. A Foligno Libera è presente e attiva da molti anni all’interno della Rete di Libera in Umbria (che conta complessivamente 11 presidi). Ilaria Possanzini subentra nel ruolo di referente a Filippo Gentili, che ha coordinato il presidio negli ultimi tre anni e al quale è andato il saluto e il ringraziamento dell’assemblea. “Ci metteremo ancora più entusiasmo e impegno – afferma Ilaria Possanzini – per continuare a sensibilizzare la nostra città sui temi di Libera: il contrasto alle mafie, all’illegalità, alla corruzione alle quali contrapponiamo la memoria, l’impegno e la corresponsabilità di tutti. Siamo un presidio formato soprattutto da ragazze e ragazzi molto giovani – ha aggiunto – e per questo abbiamo grande entusiasmo e vogliamo coinvolgere sempre di più i nostri concittadini nell’attività di antimafia sociale che Libera svolge anche in Umbria, consapevoli che per combattere le mafie serve l’impegno di tutta la cittadinanza, a partire da quella più giovane”. 

Articoli correlati