13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaGiornata del rifugiato, a Foligno porte aperte nelle strutture di accoglienza

Giornata del rifugiato, a Foligno porte aperte nelle strutture di accoglienza

Pubblicato il 21 Giugno 2017 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Anche Foligno è pronta a festeggiare la Giornata mondiale del rifugiato. Per l’occasione, lo Sprar di Foligno ha organizzato l’evento “Accoglienza a porte aperte”. Un invito rivolto a tutti i cittadini e alle associazioni di volontariato e del terzo settore. “Apriremo le porte delle strutture di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati a tutti i cittadini che vorranno conoscere di persona i nuovi vicini di casa – spiegano gli organizzatori – prendendo parte in maniera attiva e consapevole ad una realtà che accoglie”. Appuntamento dunque giovedì 22 giugno dalle 17 alle 21 al punto di ritrovo di fronte al supermercato Conad di via Umberto I° per l’accoglienza Cidis. Poi, alle 20.30 il piazzale della Pace (ingresso stazione Fs) sarà il punto di ritrovo per l’accoglienza Arci e Caritas. I momenti di festa saranno accompagnati anche da degustazioni di piatti tipici dei paesi di provenienza delle persone accolte nelle strutture di accoglienza. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0742/346036.

Articoli correlati