26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaGiornata del rifugiato, a Foligno porte aperte nelle strutture di accoglienza

Giornata del rifugiato, a Foligno porte aperte nelle strutture di accoglienza

Pubblicato il 21 Giugno 2017 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Anche Foligno è pronta a festeggiare la Giornata mondiale del rifugiato. Per l’occasione, lo Sprar di Foligno ha organizzato l’evento “Accoglienza a porte aperte”. Un invito rivolto a tutti i cittadini e alle associazioni di volontariato e del terzo settore. “Apriremo le porte delle strutture di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati a tutti i cittadini che vorranno conoscere di persona i nuovi vicini di casa – spiegano gli organizzatori – prendendo parte in maniera attiva e consapevole ad una realtà che accoglie”. Appuntamento dunque giovedì 22 giugno dalle 17 alle 21 al punto di ritrovo di fronte al supermercato Conad di via Umberto I° per l’accoglienza Cidis. Poi, alle 20.30 il piazzale della Pace (ingresso stazione Fs) sarà il punto di ritrovo per l’accoglienza Arci e Caritas. I momenti di festa saranno accompagnati anche da degustazioni di piatti tipici dei paesi di provenienza delle persone accolte nelle strutture di accoglienza. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0742/346036.

Articoli correlati