12.8 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCulturaFoligno, gli escursionisti di “Orme” alla scoperta della Val Castoriana

Foligno, gli escursionisti di “Orme” alla scoperta della Val Castoriana

Pubblicato il 24 Giugno 2017 09:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Per gli amanti degli itinerari naturalistici, l’associazione “Orme – Camminare liberi” di Foligno ha organizzato per domenica 25 giugno una particolare escursione in uno dei luoghi più interessanti e suggestivi della Valnerina: la Val Castoriana. La Val Castorina segna il confine del Parco dei Sibillini e si estende ai piedi della dorsale montuosa in direzione nord est. L’habitat è contrassegnato da molteplici aspetti naturali e umani, che disegnano un paesaggio di pregio, ricco di storia e di arte. L’itinerario, che non presenta alcuna difficoltà di percorrenza, prenderà avvio da Preci, località “Il Collaccio”, per giungere al paesino di Corone, superare il fiume Campiano e risalire fino a S. Vito. Il percorso è in gran parte ombreggiato e dopo aver attraversato un fitto bosco, l’escursione ad anello si concluderà al Collaccio, località molto panoramica e ventilata. Punti di ritrovo per i partecipanti: il parcheggio antistante l’Holiday Inn di Foligno (ore 7,45) e il parcheggio del Decathlon (ore 8). La partenza, con mezzi propri, per Preci, (località il Collaccio) è fissata per le ore 8,15. L’iniziativa escursionistica avrà inizio alle ore 9 e si concluderà alle ore 12,45. Al termine della camminata, gli escursionisti potranno degustare un caratteristico pranzo “preciano”a prezzo convenzionato nel porticato del ristorante “Il Porcello felice” o scegliere il pranzo al sacco. Per i partecipanti saranno disponibili gratuitamente anche le piscine dell’agriturismo con vista panoramica. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori dell’iniziativa, la guida Clelia Nocchi tel: 339/8310301, il prof. Giuseppe della Vedova tel: 380/5240327 o il gruppo whatsapp dell’Associazione Orme Camminare Liberi al 338/3502614.

Articoli correlati