5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàTurismo e archeologia, patto culturale tra Spoleto e Xianning

Turismo e archeologia, patto culturale tra Spoleto e Xianning

Pubblicato il 3 Luglio 2017 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

C’è uno scambio culturale e d’amicizia al centro dell’incontro istituzionale tra Spoleto e la città cinese di Xianning, della provincia di Hubei. Ma non solo. La visita della delegazione cinese ha rappresentato anche un primo momento di conoscenza e di confronto per gettare le basi in vista di una cooperazione nel campo del turismo e dell’archeologia. E sul tavolo è stata messa anche l’ipotesi di un progetto di recupero per l’area dell’Anfiteatro Romano. “Si è trattato di un primo incontro conoscitivo ed interlocutorio tra le due città – sono le parole del sindaco Fabrizio Cardarelli – da parte loro abbiamo registrato un forte interesse nei confronti di Spoleto, soprattutto per le potenzialità di una eventuale cooperazione. Cogliere nuove opportunità di sviluppo per il nostro territorio è sicuramente uno degli obiettivi che abbiamo sempre avuto come amministrazione: vedremo quali saranno le possibilità reali. È necessario lavorare seriamente facendo un passo alla volta”. Un incontro che ha riguardato anche l’Anfiteatro Romano, rispetto al quale è stata avanzata l’ipotesi di un progetto di recupero. “C’è l’interessamento di alcuni investitori cinesi che, come è noto, hanno disponibilità economiche all’altezza di una sfida come questa – ha aggiunto Cardarelli – da parte nostra stiamo lavorando per trovare ulteriori fonti di finanziamento”. Accompagnata da un rappresentante dell’Ufficio di Rappresentanza di Hubei a Roma, la delegazione della città di Xianning, composta da LI Yizhang, LI Chunming e Zhang Shenmeng, rispettivamente Vice Segretario, Capo del Comitato finanziario e Capo della Commissione per lo sviluppo e la riforma del Congresso Municipale del Popolo di Xianning, Huang Daming del Distretto di Xian An della città di Xianning, HE Longiun del Congresso del Popolo della Contea di Jiu Yu, il Vice Direttore degli Affari Esteri del Centro di Scambio Internazionale di Xianning CAO Wen e il Direttore Generale della Hubei Long Tuan New Energy Group Fang Tao, ha incontrato il sindaco Fabrizio Cardarelli nella Sala degli Uomini illustri a Palazzo comunale. Al termine dell’incontro la delegazione, accompagnata dall’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Loretoni, e dal responsabile dell’ufficio turismo del Comune di Spoleto, Gilberto Giasprini, ha visitato il centro storico della città.

Articoli correlati