22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàTurismo e archeologia, patto culturale tra Spoleto e Xianning

Turismo e archeologia, patto culturale tra Spoleto e Xianning

Pubblicato il 3 Luglio 2017 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

C’è uno scambio culturale e d’amicizia al centro dell’incontro istituzionale tra Spoleto e la città cinese di Xianning, della provincia di Hubei. Ma non solo. La visita della delegazione cinese ha rappresentato anche un primo momento di conoscenza e di confronto per gettare le basi in vista di una cooperazione nel campo del turismo e dell’archeologia. E sul tavolo è stata messa anche l’ipotesi di un progetto di recupero per l’area dell’Anfiteatro Romano. “Si è trattato di un primo incontro conoscitivo ed interlocutorio tra le due città – sono le parole del sindaco Fabrizio Cardarelli – da parte loro abbiamo registrato un forte interesse nei confronti di Spoleto, soprattutto per le potenzialità di una eventuale cooperazione. Cogliere nuove opportunità di sviluppo per il nostro territorio è sicuramente uno degli obiettivi che abbiamo sempre avuto come amministrazione: vedremo quali saranno le possibilità reali. È necessario lavorare seriamente facendo un passo alla volta”. Un incontro che ha riguardato anche l’Anfiteatro Romano, rispetto al quale è stata avanzata l’ipotesi di un progetto di recupero. “C’è l’interessamento di alcuni investitori cinesi che, come è noto, hanno disponibilità economiche all’altezza di una sfida come questa – ha aggiunto Cardarelli – da parte nostra stiamo lavorando per trovare ulteriori fonti di finanziamento”. Accompagnata da un rappresentante dell’Ufficio di Rappresentanza di Hubei a Roma, la delegazione della città di Xianning, composta da LI Yizhang, LI Chunming e Zhang Shenmeng, rispettivamente Vice Segretario, Capo del Comitato finanziario e Capo della Commissione per lo sviluppo e la riforma del Congresso Municipale del Popolo di Xianning, Huang Daming del Distretto di Xian An della città di Xianning, HE Longiun del Congresso del Popolo della Contea di Jiu Yu, il Vice Direttore degli Affari Esteri del Centro di Scambio Internazionale di Xianning CAO Wen e il Direttore Generale della Hubei Long Tuan New Energy Group Fang Tao, ha incontrato il sindaco Fabrizio Cardarelli nella Sala degli Uomini illustri a Palazzo comunale. Al termine dell’incontro la delegazione, accompagnata dall’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Loretoni, e dal responsabile dell’ufficio turismo del Comune di Spoleto, Gilberto Giasprini, ha visitato il centro storico della città.

Articoli correlati