12.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeAttualitàFoligno, i nidi comunali spalancano le porte a 169 bambini

Foligno, i nidi comunali spalancano le porte a 169 bambini

Pubblicato il 13 Luglio 2017 12:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Sono 169 i posti messi a disposizione nei sei nidi comunali di Foligno per l’anno scolastico che prenderà il via il prossimo mese di settembre, due in più rispetto a quello che si è appena concluso. E’ stata, infatti, pubblicata la graduatoria  che riporta nome per nome i piccoli che potranno accedere al servizio. La scadenza per la presentazione delle domande era fissata allo scorso 31 maggio. Duecentoquarantadue le domande, tra nuove iscrizioni e riconferme, che sono state presentate entro quella data, a fronte – come detto – di 169 posti disponibili. Restano in attesa, dunque, 73 bambini. Andando ad analizzare i numeri nel dettaglio, le nuove richieste sono state 151, di cui 68 bambine e 83 bambini. Quarantasette i piccoli tra i 3 e i 12 mesi, 77 i medi tra i 12 e i 24 mesi e 27 grandi tra i 24 e i 36 mesi. La precedenza assoluta è andata a due bambini conviventi con un solo genitore, seguiti da quattro piccoli alunni con bisogni speciali e 8 provenienti da famiglie seguite dai servizi sociali. Accolti poi 7 bambini stranieri e due coppie di gemelli, una composta due bambini ed una da tre. Nel complesso i nuovi iscritti sono stati, quindi, 78, di cui 36 piccoli, 32 medi e 10 grandi; mentre 91 sono state le riconferme, di cui 35 di età media e 55 di età tra i due e i tre anni. Cinque, poi, le domande di trasferimento tra un nido e l’altro del comune folignate avanzate dalle famiglie ed accolte. In attesa invece – come già anticipato – restano 73 bambini. In questo caso i piccoli sono 11, i medi ben 45 e i grandi 17. Riconfermato, infine, il numero delle sezioni: quattro quelle dei nidi Le Nuvole, Raffaello Sanzio, Raggio di Sole e Prato Smeraldo per 26 posti complessivi in ciascuna struttura; e cinque quelle de Le colline e Millecolori, rispettivamente con 32 e 33 posti disponibili. La graduatoria definitiva è stata pubblicata online, sul portale istituzionale del Comune di Foligno, lo scorso 24 giugno.

Articoli correlati