14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaA Foligno David incontra i Pink Floyd

A Foligno David incontra i Pink Floyd

Pubblicato il 14 Luglio 2017 08:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Da David di Michelangelo a David Gilmour, dalle sonorità del Dancity fino alla musica sperimentale dei Pink Floyd. Chi pensava che l’istallazione del David di Michelangelo nella ex Chiesa dell’Annunziata potesse essere solo una sorta di riempimento, a causa del trasferimento della Calamita Cosmica a Firenze, si sbaglia di grosso. Sabato 15 luglio difatti ci sarà, dalle 17 alle 19, la seconda iniziativa a scopo culturale realizzata ai piedi dell’imponente statua. “Come abbiamo annunciato nella prima iniziativa in collaborazione con Dancity – dichiara l’architetto Giancarlo Partenzi, presidente del Centro per la cultura – questa statua sarà protagonista di diverse realtà e iniziative. Come secondo appuntamento abbiamo deciso di spostarci sulla musica d’autore come quella dei Pink Floyd, magistralmente suonata dal gruppo The Moodies. Gli appuntamenti saranno via via che si arriverà al 1° ottobre, data di riconsegna della copia del David alla città di Firenze, sempre più fitti e interessanti”.

Articoli correlati