16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCronacaTopi in città, l’allarme dei cittadini. Il Comune replica: “La derattizzazione si...

Topi in città, l’allarme dei cittadini. Il Comune replica: “La derattizzazione si fa”

Pubblicato il 26 Luglio 2017 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Ospiti scomodi che fanno gridare allo scandalo i folignati. Si tratta di topi che, denunciano da più parti, sempre più spesso vengono avvistati in città. La zona più critica sembra essere quella dell’Agorà, “eppure – fanno sapere dal Comune – la derattizzazione viene fatta con costanza e in maniera continuata, per garantire adeguato decoro alla città”. A testimoniarlo c’è anche una determina con cui l’amministrazione folignate ha dato avvio alla procedura di gara per l’affidamento del servizio di derattizzazione. Il prossimo 31 dicembre scadrà infatti l’attuale gestione e il Comune pensa già al prossimo biennio. Chi otterrà l’incarico dovrà dunque portarlo avanti dal primo gennaio 2018 al 31 dicembre 2019 per un appalto del valore stimato di quasi 135mila euro Iva inclusa. Nel pacchetto, però, sono ricompresi anche i servizi di disinfestazione nei confronti di zanzare, formiche e blatte. L’area di intervento sarà l’intero territorio, ma solo con riferimento agli spazi di competenza del Comune. Il riferimento è, in questo caso, a strade e parchi, così come a strutture educative e immobili di proprietà dell’Ente di piazza della Repubblica. Obiettivo dichiarato quello di “ridurre al minimo i disagi per la popolazione – si legge nel documento – salvaguardando gli equilibri ambientali ed ecologici delle aree non urbanizzate e protette, attuando una bonifica ambientale nei confronti degli infestanti”. Ma se l’amministrazione folignate è chiamata a fare la propria parte, altrettanto dovranno fare anche i cittadini. Delle segnalazioni arrivate soprattutto nelle ultime settimane  agli uffici competenti, infatti, diverse riguardano la presenza di ratti nei pressi immobili di proprietà privata. Si tratta in particolare di case disabitate e giardini non curati, che quindi favoriscono il proliferare dei roditori. Situazioni in cui, di fatto, “il Comune non può intervenire, dal momento che – dichiara l’assessore Maura Franquillo – la proprietà risulta essere in capo ai cittadini”. Diversamente, nelle aree pubbliche l’amministrazione interviene attraverso ditte specializzate che effettuano interventi mensili da ottobre a febbraio, distribuendo tra caditoie e fogne il veleno che viene di fatto ancorato per evitare che venga asportato. Operazioni, queste, che vengono compiute in notturna tra l’1 e le 7. Stessi orari anche per gli interventi di disinfestazione. In questo caso, come detto, i nemici principali sono zanzare e blatte. Anche su questo fronte, però, occorre la collaborazione dei cittadini, affinché mantengano pulite le aree di loro proprietà. L’auspicio, dunque, è che si instauri una sempre più proficua collaborazione tra pubblico e privato, perché come ribadiscono dagli uffici comunali, si tratta di fenomeni che non possono essere debellati, ma con le giuste accortezze il problema potrebbe comunque essere limitato.

Articoli correlati