25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaRapporto sulle città medie, Foligno fra le 10 analizzate

Rapporto sulle città medie, Foligno fra le 10 analizzate

Pubblicato il 11 Agosto 2017 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

È stato approvato dalla giunta un atto di indirizzo con cui il Comune di Foligno si dichiara favorevole all’avvio del progetto “Verso un rapporto sulle città medie”, presentato dall’associazione Mecenate 90. L’obiettivo del progetto è quello di realizzare un rapporto sulle città di medie dimensioni e fornire una base di conoscenza che indichi i servizi essenziali, i paesaggi storico-artistici, architettonici e naturalistici, attività e tessuto produttivo/culturale al fine di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale. L’analisi, in collaborazione con Istat e Anci, si focalizzerà su dieci città italiane che verranno indagate utilizzando indicatori quali-quantitativi che che consentiranno di approfondire alcuni aspetti specifici delle dinamiche dello sviluppo locale. Un importante atto di indirizzo secondo il sindaco di Foligno, Nando Mismetti: “Il rapporto sulle città medie, che si realizza per la prima volta nel nostro paese, intende offrire un quadro di insieme di un universo poco indagato e scarsamente conosciuto, alla vigilia di nuovi orientamenti che l’Europa intende adottare per sostenere e incoraggiare politiche culturali alla scala urbana, sollecitando gli stati membri ad identificare e classificare le diverse dimensioni urbane. In passato – continua – si era guardato solo alle città metropolitane che costituiscono il 30 per cento del contesto italiano. E’ quindi utile poter disporre di un insieme di indicatori quali-quantitativi in rapporto con altre 9 città di analoghe dimensioni per definire scelte strategiche per lo sviluppo culturale e urbano e poterne monitorare l’efficacia”.  

Articoli correlati