15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaVus, il presidente Salari rassegna le dimissioni: “In dubbio la mia correttezza”

Vus, il presidente Salari rassegna le dimissioni: “In dubbio la mia correttezza”

Pubblicato il 25 Agosto 2017 08:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Un attacco duro. A tal punto da convincere Maurizio Salari a rassegnare le proprie dimissioni. Stiamo parlando della querelle tra il presidente della Valle Umbra Servizi e l’assessore spoletino Gianmarco Profili. Nella conferenza stampa d’accusa, Profili aveva chiesto a Salari di fare chiarezza sulla gestione dell’azienda “perché – aveva detto – dopo che le nostre proposte in un primo momento vengono condivise, poi non sono attuate”. Ma l’assessore spoletino ci era andato giù pesante: “Ci giungono notizie di promozioni e indennità ad personam”. Per Profili inoltre, dall’azienda sarebbe arrivata una richiesta di modifica dello statuto per rinnovare i componenti del consiglio d’amministrazione per più di due mandati. Insomma, a Spoleto non piace la gestione della Valle Umbra Servizi, nemmeno per quanto riguarda altre questioni “come – sottolinea Profili – la vicenda del direttore generale che a nostro avviso doveva essere esternalizzato, ma al momento di riorganizzare la struttura, l’incarico è stato di nuovo affidato allo stesso dirigente interno”. La replica di Salari non si è fatta attendere, con il numero uno della partecipata che smentisce categoricamente tutto: “confido che l’assessore Profili sia in grado di dimostrare la rispondenza alla realtà rispetto alle doglianze rispetto alla gestione dell’azienda, che considero infondate”. Ma a lasciare “letteralmente esterrefatto” l’avvocato Maurizio Salari, è stato il passaggio, definito “inaccettabile”, dove Profili parla della proposta che il presidente avrebbe fatto per eliminare il limite dei due mandati contenuto nello statuto di Vus. “Non intendo certo tollerare che si possa neppure dubitare sulla mia correttezza – scrive Salari nella nota inviata al sindaco di Spoleto e a quelli degli altri comuni che fanno parte dell’azienda – e poiché il Comune di Spoleto non solo dubita, ma ne è addirittura certo – prosegue il Salari –, non posso che essere costretto a rassegnare le dimissioni dall’incarico di presidente di Valle Umbra Servizi”.

Articoli correlati