18.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeCronacaFoligno, davanti alle scuole arrivano i blocchi di cemento anti-attentato

Foligno, davanti alle scuole arrivano i blocchi di cemento anti-attentato

Pubblicato il 4 Settembre 2017 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Per il momento si tratta di un solo cordone, composto da tre blocchi di cemento, posto per garantire la sicurezza degli studenti. E’ quello realizzato nella zona di viale Marconi, a Foligno, tra via Madonne delle Grazie e l’area pedonale che sorge davanti all’Ipsia “Orfini” ed al Liceo “Frezzi – Beata Angela”. Zona che, quotidianamente, è frequentata da tantissimi ragazzi e ragazze delle scuole superiori cittadine. L’area, infatti, è quella in cui sorge il polo scolastico cittadino. Così, per garantire l’utilizzo ed il transito in tutta tranquillità dei giovani prima e dopo le lezioni, si è proceduto alla realizzazione di un cordone anti-attentato. Provvedimento che arriva dopo l’installazione – nelle scorse settimane – di fioriere distribuite all’inizio ed alla fine delle principali strade del centro storico. Per quanto riguarda il cordone di cemento, invece, al momento è solo uno quello previsto, ma non si escludono ulteriori provvedimenti. Come quelli adottati, ad esempio, durante le ultime manifestazioni cittadine. Prima in occasione di “Cotta o cruda” ma anche domenica durante la Fiera dei Soprastanti sono state infatti parcheggiate delle vetture in aree strategiche del centro cittadino, volte ad impedire il passaggio di altri mezzi. A metterlo in evidenza è stato lo stesso presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, che lunedì mattina in occasione della conferenza stampa dedicata al Gareggiare dei Convivi ha sottolineato come la Quintana sia a tutti gli effetti uno dei primi banchi di prova del nuovo sistema anti-attentato messo in piedi nella città di Foligno.

Articoli correlati