16.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeCronacaFoligno, macchina carambola prima contro autocisterna e poi contro trattore

Foligno, macchina carambola prima contro autocisterna e poi contro trattore

Pubblicato il 7 Settembre 2017 08:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Incredibile carambola nella mattinata di giovedì a Foligno in via Fiamenga. Un’auto guidata da un uomo si è scontrata prima contro un’autocisterna, per poi andare a sbattere pochi secondi dopo contro un trattore. La vettura si sarebbe prima incastrata sotto il mezzo pesante, con il conducente che, una volta riuscito a liberarsi autonomamente con il proprio mezzo, ha successivamente urtato anche il macchinario agricolo. La sua vettura, una vecchia Renault Clio, si è praticamente disintegrata. Il conducente è stato invece portato in ospedale, mentre sul posto sono arrivati gli agenti della polizia municipale per i rilievi di rito. Intorno alle 9.30 del mattino si sono registrate lunghe code, con il traffico in via Fiamenga che è stato successivamente chiuso dagli agenti e la viabilità quindi deviata. Dopo i rilievi,
il trattore é riuscito a ripartire autonomamente, mentre per sistemare l’autocisterna é servito l’intervento di un’officina mobile.

Articoli correlati