14.4 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeEconomiaFoligno, ricostruzione post-sisma: se ne parla mercoledì a palazzo Trinci

Foligno, ricostruzione post-sisma: se ne parla mercoledì a palazzo Trinci

Pubblicato il 12 Settembre 2017 14:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Fare il punto su quanto fatto fino ad ora sul fronte della ricostruzione nelle quattro regioni italiane colpite dal sisma dello scorso autunno. E’ questo lo spirito con cui mercoledì 13 settembre esperti e tecnici si ritroveranno a Foligno. L’appuntamento è alle 10 nella sala Rossa di palazzo Trinci e vedrà la presenza dei Collegi dei geometri, dei periti agrari e dei periti industriali, degli Ordini degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, dei dottori agronomi e dottori forestali, dei geologi e degli ingegneri. L’incontro, che si configura come un momento di confronto tra i presidenti degli ordini e dei collegi delle professioni tecniche delle province dell’area del cratere, servirà anche per la costituzione di un gruppo di lavoro. Un team di figure professionali che funga da supporto alle istituzioni e alla cittadinanza nel recupero degli immobili e nella gestione della ricostruzione e sia da stimolo per la condivisione di strategie volte ad accelerare i processi necessari agli scopi. All’incontro sarà presente Alfiero Moretti, direttore dell’Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Umbria, componente effettivo e vicepresidente dell’Osservatorio nazionale ricostruzione.

Articoli correlati