14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaAnche a Foligno suona la prima campanella. Mismetti: "Strutture scolastiche migliorate"

Anche a Foligno suona la prima campanella. Mismetti: “Strutture scolastiche migliorate”

Pubblicato il 12 Settembre 2017 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Prima campanella dell’anno a Foligno per migliaia di studenti. Domani, mercoledì 13 settembre, inizierà ufficialmente l’anno scolastico 2017/2018. Il primo dal sisma che lo scorso anno colpì anche l’Umbria, portando con sé qualche strascico anche negli edifici folignati. E’ per questo che nel salutare gli alunni, il sindaco Nando Mismetti ha voluto parlare proprio della situazione delle scuole. “Rispetto allo scorso anno, segnato dalla vicinanza con il sisma – ha detto Mismetti – la situazione delle strutture scolastiche è decisamente migliorata, anche se ci sono ritardi nella realizzazione della nuova scuola Carducci”. Nel suo messaggio, il sindaco di Foligno ha ricordato come “l’avvio di un anno scolastico deve essere un’importante base di partenza per tanti giovani che hanno l’opportunità di affrontare questo periodo nella convinzione che l’educazione e l’apprendimento costituiscano la necessaria base per guardare il futuro con maggiore speranza e convinzione”. Secondo Nando Mismetti quindi, quella della scuola è una “sfida per i ragazzi, che si dovranno far coinvolgere dalla voglia di conoscere per crescere culturalmente e nel rapporto con gli altri. Rivolgo un pensiero alle famiglie – ha aggiunto – affinché siano sempre presenti nella vita dei loro figli e interagiscano in modo intelligente e produttivo con le istituzioni scolastiche e quelle pubbliche. Un augurio di buon lavoro, mio personale e dell’intera amministrazione comunale, ai docenti, ai dirigenti scolastici e al personale della scuola. A loro va il mio grazie più sincero e la mia assicurazione che il Comune di Foligno non farà mancare il suo sostegno a quella che è la nostra più grande risorsa. Sono certo che non mancheranno le occasioni per dialogare e confrontarci. Auguro a tutti un anno ricco di nuove opportunità educative e socializzanti”. A questo proposito il sindaco ha voluto ricordare che “quest’anno è il ventennale del sisma del ’97. Molti giovani non conoscono bene quanto accaduto. Il Comune ha promosso numerose iniziative per illustrare, nel dettaglio, anche con il coinvolgimento della comunità scolastica, un periodo importante della storia cittadina”. 

Articoli correlati