31 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàQuintanella di San Giovanni Profiamma: trionfa il rione Casebasse

Quintanella di San Giovanni Profiamma: trionfa il rione Casebasse

Pubblicato il 10 Ottobre 2017 09:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Digitalizzazione della rete idrica a Foligno: niente acqua in via Fazi

L’intervento della Valle Umbra Servizi è in programma per la giornata di giovedì 17 luglio e prevede la sostituzione dei contatori meccanici con Smart Meter

Una nuova guida per le Donne del Vino in Umbria

Eletta a maggioranza Cristiana Chiacchierini che subentra a Chiara Comparozzi. Nel programma della neo delegata la volontà di rafforzare la rete regionale, creando eventi e collaborando con enti e istituzioni

Si chiama Soufiane Mohriz il giovanissimo cavaliere che ha portato al trionfo il rione Casebasse, che si è aggiudicato la 38esima edizione della Quintanella di San Giovanni Profiamma. In una domenica soleggiata, in cui a farla da padrone sono stati gioia e divertimento, in tantissimi hanno affollato la frazione folignate per prendere parte alla manifestazione dedicata ai più piccoli. “È stata una grande giornata, riuscitissima – ha dichiarato il presidente dell’Ente Giostra Quintanella, Simone Favaroni -. Ogni anno registriamo risultati sempre più incoraggianti, in termini di partecipazione e affluenza”. Un giusto tributo per l’impegno profuso annualmente nella manifestazione che, come detto, in questa edizione 2017 ha visto trionfare il rione Casebasse, grazie alla vincente performance del giovanissimo Soufiane Mohriz. A salire sul podio anche il rione Mazzante con Lorenzo Gubbini e il Turri con Elia Locci. Subito dietro San Girolamo con David Villino, Fosso Reggiano con Tommaso Bellocco, Cimabue con Tommaso Favaroni e per finire Mulino con Nicola Boco. “Anche quest’anno – ha quindi concluso il presidente Favaroni – a San Giovanni Profiamma la Quintanella ha dimostrato di essere una manifestazione per i bambini fatta dai bambini”.

Articoli correlati