16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, a Maceratola un nuovo centro civico. La giunta approva lo studio...

Foligno, a Maceratola un nuovo centro civico. La giunta approva lo studio di fattibilità

Pubblicato il 17 Ottobre 2017 13:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

L’area individuata è quella dell’ex zona Torti, alle spalle dei campetti della chiesa. E’ lì che, da programma, vedrà la luce il centro civico di Maceratola, la popolosa frazione folignate che ad oggi non può ancora contare su uno spazio di aggregazione per chi quella zona la vive quotidianamente. Nelle intenzioni dell’amministrazione Mismetti, però, c’è la volontà di ovviare a questa mancanza. Ed è proprio in quest’ottica che, nella giornata di lunedì, la giunta comunale ha dato parere favorevole allo studio di fattibilità tecnica. “Un primo passo in questo senso è stato compiuto – ha detto la consigliera comunale del Pd, Chiara Allegretti, referente per la zona – e qualcosa di concreto si incomincia ad intravedere”. Si, perché il progetto figurava all’interno del programma elettorale del centrosinistra. “L’idea c’era – ha aggiunto Allegretti – ma al contempo si è dovuto dare attenzione anche ad altre questioni, non ultima quella del sisma. E’ un progetto che, però, non abbiamo mai abbandonato. Nel corso del tempo abbiamo organizzato diversi incontri per farci raccontare dai cittadini le loro esigenze e recepire le loro necessità”. Ed è stata la stessa Chiara Allegretti ad essere il ponte di collegamento tra gli abitanti della zona e l’amministrazione comunale, “anche se – ha sottolineato – è stato un lavoro collettivo, che ha visto in prima fila la stessa comunità di Maceratola”. Dall’altra parte, invece, il sindaco Nando Mismetti, gli assessori Graziano Angeli ed Elia Sigismondi, responsabili dell’area lavori pubblici ed urbanistica, ed il presidente del consiglio comunale, Alessandro Borscia. Quando vedrà la luce, il centro civico fungerà da luogo di incontro e confronto non solo per gli abitanti di Maceratola, ma anche per quelli delle vicine frazioni di Cave o Budino. Al suo interno troveranno spazio iniziative ludiche e ricreative, ma anche culturali e politiche. La nuova struttura, inoltre, verrà realizzata con lo scopo di essere funzionale anche in caso di situazioni di emergenza, come quelle determinate – ad esempio – dal verificarsi di calamità naturali. Insomma, un luogo dalle mille sfaccettature. Presto verranno svelati anche i dettagli dell’intervento. Con un apposito incontro pubblico, infatti, il Comune renderà partecipe i cittadini del progetto che verrà realizzato.

Articoli correlati