22.2 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàL'Aism promuove la "Camminata Nordica": tante le iniziative a Foligno

L’Aism promuove la “Camminata Nordica”: tante le iniziative a Foligno

Pubblicato il 17 Ottobre 2017 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si chiama “Camminata Nordica” la disciplina che sta raccogliendo grande partecipazione grazie all’iniziativa organizzata dal gruppo operativo Foligno Spoleto Valnerina coordinato da Annita Rondoni, consigliere nazionale Aism. L’attività che prende le mosse dallo sci di fondo, ovvero il “Nordic Walking”, viene descritta come ideale per chi soffre della patologia della sclerosi multipla. Si tratta di una camminata naturale alla quale viene aggiunto l’utilizzo funzionale di due bastoncini per apportare tutta una serie di benefici che vengono segnalati positivi per allenare i soggetti colpiti da questa malattia. Favorisce infatti resistenza, mobilità e coordinazione, tre fattori che subiscono effetti negativi con il progredire della malattia. A dirigere le lezioni l’istruttrice Graziella Tacchi. Tante altre le attività portate avanti dall’associazione, tra cui l’arteterapia, la compagnia teatrale, la danzaterapia e il Thai Chi. Nei giorni scorsi si è anche svolta la vendita delle mele per la ricerca tramite i volontari dell’Aism con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri Foligno, l’Associazione Nazionale Finanzieri Foligno e l ‘Avis comunale Trevi. Tra le iniziative da ricordare poi la partecipazione a Cascia alla decima giornata di preghiera con le persone affette da sclerosi multipla e la visita all’ex chiesa dell’Annunziata della copia eccezionale del David di Michelangelo.

Articoli correlati