25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàBevagna, un'intera città mobilitata per la nuova scuola

Bevagna, un’intera città mobilitata per la nuova scuola

Pubblicato il 19 Ottobre 2017 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Grande soddisfazione a Bevagna per l’iniziativa benefica “Cena in piazza”. L’evento, organizzato per continuare a raccogliere fondi per il progetto della scuola antisismica, ha visto una grande partecipazione da parte della cittadinanza. All’indomani, il sindaco Annarita Falsacappa aveva già manifestato il suo orgoglio nell’attestare l’elevata presenza dei bevanati, ma ora ha potuto fornire la cifra esatta incassata con la vendita dei biglietti della cena, che ammonta a 6.500 euro. Inoltre, vanno aggiunti i 500 euro donati durante la serata dall’Associazione Solidali Insieme. Numeri che permettono di comprendere quanto sia forte la volontà dei cittadini di far parte di questo progetto e di perorare questa causa, della quale beneficerà l’intera comunità. Il primo cittadino ha infine voluto ringraziare le 13 associazioni che hanno collaborato e chiunque abbia partecipato, come organizzatori o semplicemente con la presenza, alla serata. I RINGRAZIAMENTI – “Tengo a ringraziare tutte le 13 Associazioni che hanno collaborato – precisa il sindaco – l’Ecb (Emergenza calamità Bevagna), il Centro Sociale di Capro, il Centro Sociale Madonna delle Grazie, la Pro Loco di Cantalupo-Castelbuono, la Pro Loco di Bevagna, la Bocciofila, Omnes oltre i confini, l’Ape, l’Ente Mercato delle Gaite, Moto Club Pepe, Solidali Insieme, Federcaccia, Liberacaccia. La Dirigenza Scolastica, i genitori rappresentanti di classe e di istituto, gli insegnanti e i genitori della scuola materna di Bevagna, di Cantalupo e delle Oblate della Sacra Famiglia, gli insegnanti e i genitori della scuola elementare di Bevagna e di Cantalupo e della scuola media di Bevagna, tra cui Fabiola Scacaroni  per aver fatto da collegamento tra tutti i genitori. La Gaita San Pietro, che ci ha concesso l’utilizzo della cucina e il cuoco Domenico, tutti gli esercenti che hanno contribuito all’iniziativa, fornendo il necessario per organizzare la cena tra cui Conad Fratelli Tantucci, Pastificio Bianconi e Bar Tip per l’intrattenimento musicale. Un grazie all’Amministrazione comunale e a tutti gli Assessori che hanno partecipato attivamente all’organizzazione della serata. Per finire un grazie immenso a tutti coloro che hanno preso parte alla serata perché con la loro vicinanza ci fanno capire che la scelta che stiamo portando avanti è quella giusta”.

Articoli correlati