24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàSr 319 Sellanese, in primavera al via lavori per 2 milioni di...

Sr 319 Sellanese, in primavera al via lavori per 2 milioni di euro

Pubblicato il 15 Marzo 2022 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Sono stati consegnati nelle scorse ore i lavori che verranno effettuati sulla Sr 319 Sellanese a partire da questa primavera. Si tratta, nel dettaglio, di interventi di ripristino del corpo stradale tra il chilometro 8+100 e quello 25+500 e di opere d’arte al chilometro 10+243 e 10+913. Interventi per una spesa di oltre due milioni di euro che, di fatto, interesseranno i comuni di Foligno, Sellano e Cerreto di Spoleto. A renderlo noto è il consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Moreno Landrini, spiegando come “in seguito agli eventi sismici del 2016, l’intero tratto di strada in oggetto ha subito notevoli danneggiamenti sia delle opere d’arte che negli strati, anche profondi, del rilevato della sovrastruttura stradale e delle scarpate laterali. Con questo progetto – osserva Landrini – si vuole pertanto ripristinare le condizioni di sicurezza originarie ed eventualmente migliorandole”.

Nel dettaglio del piano di azione, si apprende che lungo la strada, a tratti saltuari, sono previsti interventi localizzati di ripristino del corpo stradale, di bonifica delle scarpate, di svuotamento o nuova apposizione di reti paramassi. Ancor più nello specifico, al chilometro 10+243 e 10+913 si procederà al ripristino e rafforzamento locale di due opere d’arte. Inoltre, al chilometro 14+400 è stato individuato un dissesto che ha prevalentemente interessato la sede stradale messa a dura prova dal sisma, causando un movimento verso valle con lesioni diffuse longitudinali per circa 40 metri.

Ma in generale, e sempre in seguito al terremoto, è stato l’intero tratto a subire notevoli danneggiamenti. La strada presenta infatti diffusi cedimenti della semicarreggiata in rilevato lungo tutto il suo percorso e diversi cedimenti delle scarpate laterali, anche se già in parte protetti con rete metallica. Insomma, a sentire il consigliere provinciale, nonché sindaco di Spello, necessario intervenire. “La Sr 319 Sellanese risulta essere, per la presenza di alcuni importanti insediamenti civili ed industriali, di importanza strategica – sottolinea Landrini – quindi la presenza di questi dissesti ha avuto un impatto non trascurabile sulla viabilità regionale pertanto – conclude a tal proposito – si evidenzia l’urgenza di risolverli”.

Articoli correlati