29.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronaca“Borghi Sicuri”, a Bevagna controlli straordinari della polizia

“Borghi Sicuri”, a Bevagna controlli straordinari della polizia

Pubblicato il 12 Marzo 2022 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, gli agenti della polizia del commissariato di Foligno e quelli della polizia locale di Bevagna hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. L’attività, in coerenza con quanto programmato dalla questura di Perugia, si è dunque basata su un’azione sinergica tra gli uomini della polizia di Stato e quelli della polizia locale, che ha permesso di individuare preventivamente gli obiettivi da monitorare, al fine di assicurare la massima efficacia all’azione di controllo. In questo senso, il servizio straordinario è stato principalmente incentrato su verifiche e controlli all’interno di bar, ristoranti e altri analoghi esercizi, tutti ubicati nel centro storico del Comune di Bevagna. In ciascun esercizio si è proceduto ad identificare i relativi avventori, ad accertare il rispetto della vigente normativa anti-pandemica, ad effettuare verifiche di natura amministrativa. Al contempo, in una logica di prevenzione dei reati predatori e in particolare dei furti in abitazione, sono stati effettuati numerosi posti di controllo lungo le strade di ingresso e di uscita da Bevagna. All’esito dell’attività, sono state identificate 124 persone e sono stati sottoposti a controllo 9 tra bar, ristoranti ed altri pubblici esercizi. Sono inoltre stati effettuati alcuni posti di controllo, che hanno complessivamente interessato 38 autoveicoli. “Nel corso delle attività – fanno sapere dalla questura – gli agenti hanno riscontrato sia tra gli esercenti che tra i cittadini interessati dai controlli un atteggiamento di grande collaborazione”.

Articoli correlati