16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàCovid, domani "vaccine day" straordinario agli impianti sportivi di Bevagna

Covid, domani “vaccine day” straordinario agli impianti sportivi di Bevagna

Pubblicato il 8 Marzo 2022 15:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Farà tappa domani a Bevagna la campagna di vaccinazione straordinaria organizzata dalla Regione Umbria e dalla struttura commissariale nazionale. Quella rivolta ai piccoli comuni distanti dai punti vaccinali territoriali e che si tradurrà in un Vaccine day straordinario, in programma appunto mercoledì 9 marzo, agli impianti sportivi di via Alarico Palmieri. Le somministrazioni anti Covid-19 verranno effettuate dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19 e non sarà necessaria alcuna prenotazione. L’Ente del borgo delle Gaite, insieme a quello di Bettona, aderisce quindi domani all’iniziativa che si pone l’obiettivo di raggiungere, direttamente nei comuni di residenza, i cittadini che non si sono ancora immunizzati o che non hanno completato il ciclo vaccinale. Il Vaccine day di Bevagna, organizzato dal Comune in collaborazione anche con il ministero della Difesa, il Comando operativo di vertice interforze ed il comitato regionale della Croce rossa, consentirà anche a quanti impossibilitati a muoversi di effettuare la vaccinazione a domicilio. In questo caso servirà contattare anticipatamente il proprio medico di medicina generale.

“Abbiamo aderito con entusiasmo alla campagna straordinaria e lo abbiamo fatto insieme al vicino Comune di Bettona – ha commentato il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa -. Attraverso questa iniziativa – ha sottolineato il primo cittadino -, la speranza è convincere a vaccinarsi quanti ancora non lo hanno fatto. Allo stesso modo – ha poi aggiunto -, speriamo ne approfittino anche coloro che devono eventualmente completare il ciclo vaccinale con la seconda o terza dose”.  Ricordando la presenza domani dei medici dell’Esercito che si occuperanno delle somministrazioni, Annarita Falsacappa ha inoltre spiegato come il Comune metterà a disposizione il modulo già utilizzato a Bevagna per l’effettuazione di tamponi gratuiti in occasione del rientro a scuola dopo le ultime vacanze natalizie.

Articoli correlati