18.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaCoronavirus, a Foligno i contagi scendono sotto quota mille

Coronavirus, a Foligno i contagi scendono sotto quota mille

Pubblicato il 10 Febbraio 2022 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Sono 971 i folignati attualmente alle prese con il Covid-19. Scende, dunque, sotto quota mille il dato dei contagi nella città della Quintana, dove nell’ultima giornata si sono avuti 61 nuovi casi e 113 guarigioni. Sono 953 i folignati in isolamento, mentre continuano ad essere 14 quelli per i quali si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Un solo folignate risulta al momento in terapia intensiva.

Restano, dunque, due le città umbre sopra la soglia dei mille contagi: si tratta di Perugia con 2.878 cittadini positivi e Terni dove il dato è di 1.897. Sono 25, invece, i comuni dove si registrano oltre un centinaio di casi. Complessivamente nell’ultima giornata i nuovi positivi sono stati 1.318 (169.627) riscontrati su 12.364 tamponi, di cui 9.309 antigenici (2.061.836) e 3.055 molecolari (1.488.394). In flessione il tasso di positività, al 10,66% contro il 12,45% del precedente report.

Entrando nel dettaglio dei vari comuni coinvolti sono 217 in più i contagi a Perugia (in totale 2.878) e 183 a Terni (1.897). Nella Valle Umbra, invece, si contano altri 59 casi a Spoleto (682), 10 a Montefalco (110), 8 a Spello (109) e Trevi (111), 7 a Gualdo Cattaneo (81), 6 a Cannara (67) e Giano dell’Umbria (40), 2 a Campello sul Clitunno (40) e Nocera Umbra (86) e uno a Bevagna (57). Sono altri 37, poi, quelli di fuori regione (889).

Il bollettino pubblicato nella mattinata di giovedì 10 febbraio conferma la costante diminuzione dei contagi: 176 in meno rispetto alle 24 ore precedenti per un totale di 16.833 cittadini positivi, di cui 16.622 sottoposti ad isolamento e 211 ricoverati. Scende di tre unità, quindi, il numero dei pazienti Covid: sempre nove quelli in terapia intensiva, mentre sono 202 quelli in area medica. Nel dettaglio sono 74 i ricoveri all’ospedale di Perugia (5 in terapia intensiva), 56 in quello di Terni (4 in terapia intensiva), 37 a Foligno, 18 a Città di Castello, 16 a Pantalla, 10 a Branca.

Crescono, invece, i decessi con altre sei vittime in un giorno per un totale di 1.676 morti da inizio pandemia. Ben quattro i cittadini di Terni venuti a mancare nelle ultime 24 ore, uno di Foligno ed un altro di Perugia. Poco più di 3mila i vaccini somministrati. In particolare sono stati 3.120 con 284 nuove prime dosi (736.959), 923 cicli completi (728.628) e 1.802 dosi “booster”. Coperto rispettivamente l’85,49%, l’84,46% e il 61,14% della popolazione vaccinabile. 

Articoli correlati