5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaSpello, aveva un green pass non intestato a lui: denunciato per sostituzione...

Spello, aveva un green pass non intestato a lui: denunciato per sostituzione di persona

Pubblicato il 7 Febbraio 2022 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Si trovava in un esercizio commerciale quando i carabinieri di Spello, impegnati in un’attività di controllo, gli hanno chiesto di esibire il green pass. Di risposta, lui glielo ha mostrato, e fin qui nulla strano. Senonché il certificato verde fosse intestato ad un’altra persona. È per questo motivo che, il 4 febbraio scorso, un uomo è stato denunciato in stato di libertà per sostituzione di persona. Come detto, i militari della stazione spellana stavano conducendo un’attività di controllo del territorio al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione al rispetto della normativa volta ad impedire la diffusione del Covid. E proprio durante un controllo avvenuto in un esercizio commerciale lungo la Ss75, direzione sud, i carabinieri non hanno potuto far altro che constatare come il codice Qr del green pass mostrato tramite smartphone dal cittadino italiano fosse appunto intestato ad un’altra persona. E terminati gli accertamenti di rito, l’uomo è stato quindi deferito all’autorità giudiziaria. Dall’Arma fanno infine sapere che le persone sottoposte alle indagini preliminari si presumono innocenti.

Articoli correlati