22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpello, aveva un green pass non intestato a lui: denunciato per sostituzione...

Spello, aveva un green pass non intestato a lui: denunciato per sostituzione di persona

Pubblicato il 7 Febbraio 2022 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si trovava in un esercizio commerciale quando i carabinieri di Spello, impegnati in un’attività di controllo, gli hanno chiesto di esibire il green pass. Di risposta, lui glielo ha mostrato, e fin qui nulla strano. Senonché il certificato verde fosse intestato ad un’altra persona. È per questo motivo che, il 4 febbraio scorso, un uomo è stato denunciato in stato di libertà per sostituzione di persona. Come detto, i militari della stazione spellana stavano conducendo un’attività di controllo del territorio al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione al rispetto della normativa volta ad impedire la diffusione del Covid. E proprio durante un controllo avvenuto in un esercizio commerciale lungo la Ss75, direzione sud, i carabinieri non hanno potuto far altro che constatare come il codice Qr del green pass mostrato tramite smartphone dal cittadino italiano fosse appunto intestato ad un’altra persona. E terminati gli accertamenti di rito, l’uomo è stato quindi deferito all’autorità giudiziaria. Dall’Arma fanno infine sapere che le persone sottoposte alle indagini preliminari si presumono innocenti.

Articoli correlati