16.4 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeSportFalchetti oggi di nuovo in campo per cercare punti salvezza

Falchetti oggi di nuovo in campo per cercare punti salvezza

Pubblicato il 6 Febbraio 2022 12:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Ripresa del campionato, mercato e vicende societarie si sono intrecciate alla vigilia della partita casalinga dei falchetti contro il Rieti. Il Foligno torna in campo oggi, domenica 6 febbraio, dopo quasi cinquanta giorni, in una partita che vale subito molto nella corsa alla salvezza. Tra le novità rispetto al derby con il Trestina che aveva chiuso il 2021 c’è il ritorno in panchina di Francesco Monaco, che ha preso ill posto di Simone Marmorini. “Sono contento di essere tornato – ha ammesso Monaco -. Stare a casa non è bello. Affronto questo momento con entusiasmo e voglia. L’obiettivo è la salvezza, ma Monaco ha avvertito come “il girone di ritorno è sempre più difficile. Il Rieti è nelle nostre stesse condizioni e servirà subito fare risultato pieno”.
Il Foligno è cambiato anche e soprattutto per le partenze di Peluso e Bisceglie, ma anche per diversi arrrivi. Tra i nomi nuovi quelli di Emanuele Caruso, Alessio Cicatiello, Edoardo Metelli, Becha Said, Francesco Sarro, Moussa Tall. “E’ stato un mercato oculato – ha sottolineato Manuel Colavita – e mirato per le perdite che abbiamo avuto”. Stessa linea di Monaco, che ha ammesso che “con la dirigenza sappiamo che c’è da fare qualcosina, però sono concnteto degli uomini che mio hanno messo a disposizione. Qualche esperto ci vuole sicuramente, servono un difensore ed un attaccante”.
Ad intervenire sulle questioni societarie è stato il presidente Renato Colavita, che ha smentito le ricostruzioni circolate di possibili trattative sfumate per la cessione del Foligno. Colavita, nel ribadire come sia finora mancato l’aiuto che si aspettava, ha ribadito la “piena disponibilità al confronto con soggetti seri per qualsiasi accordo che facccia il bene del Foligno. La gestazione sta cominciando ad essere impegnativa”.

Articoli correlati