11.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaCoronavirus, poco più di 1.600 nuovi casi ma si contano altri sei...

Coronavirus, poco più di 1.600 nuovi casi ma si contano altri sei decessi

Pubblicato il 3 Febbraio 2022 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rinnovabili, la Regione presenta le legge sulle aree idonee: incontro pubblico a Foligno 

Restano da stabilire data e orario ma la città della Quintana è tra le sei tappe individuate per illustrare i dettagli della normativa. Da Palazzo Donini annunciano l’inizio della fase di partecipazione, con l’obiettivo di una rapida approvazione

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Sono poco più di 1.600 i nuovi casi di Covid-19 che si sono registrati in Umbria nell’ultima giornata. La dashboard elaborata giovedì 3 febbraio da palazzo Donini ne riporta, nel dettaglio, 1.672 (160.608) a fronte di 14.200 tamponi analizzati, di cui 11.083 antigenici (1.993.757) e 3.117 molecolari (1.469.846), per un tasso di positività in linea con il giorno precedente e pari all’11,77%.

Entrando nello specifico dei comuni interessati dai nuovi contagi, Perugia ne ha fatti contare altri 322 (3.722) e Terni 205 (2.222). Numeri a due cifre, invece, per Foligno con 93 cittadini positivi in più in 24 ore (in totale 1.596), seguita da Spoleto con 69 (773), Spello con 21 (181), Castel Ritaldi con 11 (110) e Nocera Umbra con 10 (108). E ancora altri 9 casi di contagio nei borghi di Gualdo Cattaneo (100), Montefalco (147) e Trevi (192), 6 a Valtopina (21), 4 a Bevagna (102) e Giano dell’Umbria (51), 3 a Cannara (125) e uno a Campello sul Clitunno (39). Sessantuno, invece, i contagi di persone residenti fuori regione. Calano gli attualmente positivi a Foligno: dai 1.661 dell’ultimo bollettino si è passati a 1.596, ossia 65 in meno. Se i nuovi contagi sono stati 93, infatti, i guariti sono stati invece 158. Sottoposti ad isolamento 1.582 folignati, mentre sono 14 quelli ricoverati, di cui uno solo in rianimazione.

Torna a scendere il numero dei casi attuali anche a livello regionale: in un giorno 275 in meno per un totale di 22.066. Di questi sono 21.836 i cittadini che si trovano in isolamento, per i restanti 230 si è reso invece necessario il ricovero in ospedale. In un giorno i pazienti Covid sono, dunque, cresciuti di due unità. In area medica si trovano 221 soggetti, mentre sono sempre 9 quelli in terapia intensiva. La mappa degli ospedali vede 86 pazienti nella struttura di Perugia (7 in rianimazione), 59 in quella di Terni (2 in rianimazione), 32 a Foligno, 25 a Città di Castello, 18 a Pantalla e 13 a Branca mentre non risulta più nessuna persona ricoverata all’ospedale di Orvieto.

I guariti in tutta Umbria nell’ultima giornata sono stati 1.941 (136.092), mentre di decessi se ne sono registrati altri 6 tra i comuni di Città di Castello, Narni, Orvieto, Perugia, Terni e Todi. Le vittime complessive arrivano, quindi, a toccare quota 1.640.

Per quanto riguarda, infine, i vaccini coperto con terza dose il 60% della popolazione vaccinabile. Nell’ultima giornata sono state 3.420 le dosi “booster” somministrate (507.186), a cui vanno aggiunte 464 prime dosi (734.450) e 879 cicli completi (722.762). In totale inoculati poco meno di 5mila vaccini (4.967). In termini percentuali, coperto con prima dose l’85,7% dei cittadini vaccinabili e con ciclo completo l’83,79%.

Articoli correlati