8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeEconomiaIgiene urbana, domani nuovo vertice tra Vus e sindacati

Igiene urbana, domani nuovo vertice tra Vus e sindacati

Pubblicato il 3 Febbraio 2022 11:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Torneranno ad incontrarsi domani, venerdì 4 febbraio, sindacati e vertici della Valle Umbra Servizi per un nuovo confronto che, si spera, possa risolvere le questioni poste sul tavolo dai lavoratori del settore di igiene urbana, che nelle scorse settimane avevano dichiarato lo stato di agitazione.

Conclusa positivamente, secondo quanto si è appreso, la questione relativa al ritiro dei contenitori da 1.100 litri, per i quali sarebbe necessario l’impiego di due operatori anziché di uno solo, la trattazione va ora avanti sugli altri fronti. A cominciare dal più importante, quello che riguarda, cioè, il ricorso sistematico al lavoro straordinario per gestire di fatto l’ordinario.

Ed è su questo fronte che i sindacati, che domani siederanno al tavolo di confronto insieme ai vertici aziendali, attendono le prime risposte. “Stiamo trattando i vari argomenti in ordine di priorità – commenta Stefano Cecchetti della Uil Trasporti – e l’azienda ha manifestato la propria disponibilità a trovare delle soluzioni. Nel prossimo incontro dovrebbero arrivare le prime risposte – ha quindi proseguito -, se così non fosse, dovremo decidere cosa fare e la Vus lo sa, proprio perché le ragioni poste sono innegabili”.

I troppi straordinari e le poche ferie, infatti, pongono un problema che andrà risolto probabilmente con una ristrutturazione dell’attuale sistema. Quale sarà la strategia, però, lo dirà la stessa azienda. Quello che è certo, al momento, è che il personale in forza alla Vus è in sofferenza. “Prioritario per noi – ha sottolineato Cecchetti – è capire come poterne venire fuori e il fatto che l’azienda non abbia chiuso la porta è un elemento positivo. Questo ci permette di andare avanti con serenità e con l’impegno di entrambe le parti al dialogo e non con azioni unilaterali”.

L’obiettivo finale, dunque, è quello di riuscire ad arrivare ad una soluzione condivisa, consapevoli della difficile situazione finanziaria in cui versa l’azienda e in attesa della presentazione del nuovo piano industriale all’interno del quale i vertici della Valle Umbra Servizi saranno chiamati ad esplicitare i risultati da raggiungere e le strategie per arrivarci.

Articoli correlati