28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaA Foligno al via le celebrazioni per San Feliciano, le prime per...

A Foligno al via le celebrazioni per San Feliciano, le prime per monsignor Sorrentino

Pubblicato il 23 Gennaio 2022 13:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

A distanza di una settimana dalla solennità della Madonna del Pianto, la città di Foligno si ritrova per celebrare San Feliciano. I festeggiamenti per il santo patrono sono in programma per domani, lunedì 24 gennaio, anche se alcuni momenti di preghiera e di raccoglimento attorno alla figura di Feliciano martire la comunità folignate li ha già vissuti. A partire dall’ormai consueto omaggio delle associazioni sportive cittadine, per poi passare alla veglia dei giovani, dal titolo “Alzati…mi fido di te”, che si terrà questa sera, domenica 23 gennaio, alle 21 nella chiesa di Sant’Agostino. A precederla, alle 18, i primi vespri ed alla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino.

Domani invece, come detto, si terranno le solenni celebrazioni, che si apriranno alle 7.30 con la prima di tre funzioni religiose che si ripeteranno fino alle 9.30. Alle 11, invece, le campane della pro-cattedrale suoneranno a festa per la Santa Messa officiata da monsignor Sorrentino alla presenza delle autorità civili e militari. I momenti di preghiera proseguiranno, quindi, nel pomeriggio con una prima celebrazione alle 16.30, che lascerà poi il posto, alle 18, ai secondi vespri e alla celebrazione eucaristica sempre presieduta dal vescovo folignate. A concludere i festeggiamenti per il santo patrono sarà, al termine della Santa Messa, l’assegnazione del 58esimo Premio della Bontà.

Dopo un anno di stop, torna dunque l’appuntamento con il riconoscimento istituito nel 1965 dalla Gazzetta di Foligno con l’intento di far emergere piccoli episodi di generosità quotidiana e che verrà assegnato, in questa 58esima edizione, al reparto Covid dell’ospedale di Foligno attraverso i dottori Lucio Patoia e la Valentina Onori e al folignate Giacomo Innocenzi e la sua famiglia.

Per il secondo anno consecutivo, invece, la comunità folignate dovrà rinunciare alla tradizionale processione di San Feliciano, lungo le vie e le piazze del centro storico cittadino. Il perdurare dell’emergenza Covid ha, infatti, reso necessario ridimensionare il programma delle celebrazioni, mentre si rafforza l’invito ai fedeli a intensificare la preghiera e ad invocare la protezione del santo patrono sui malati e sui sofferenti di tutta la diocesi.

Articoli correlati