15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Foligno uffici comunali chiusi venerdì 7 gennaio

A Foligno uffici comunali chiusi venerdì 7 gennaio

Pubblicato il 6 Gennaio 2022 10:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Uffici comunali chiusi e servizi sospesi, a Foligno, nella giornata di venerdì 7 gennaio. Lo ha disposto il sindaco Stefano Zuccarini con un apposito decreto. Il provvedimento – fanno sapere da palazzo Orfini Podestà – è stato preso considerando che la giornata del 7 gennaio, destinata, in via generale, all’apertura al pubblico degli uffici e dei servizi, si troverà ad intercorrere fra la festa dell’Epifania e il sabato, giorno di chiusura degli uffici comunali. Tra le valutazioni fatte, proprio in virtù del periodo festivo, anche un accesso del pubblico possa essere estremamente limitato con un generale contenimento dei costi per la chiusura degli uffici. Sempre da palazzo comunale, assicurano però la regolare organizzazione ed il regolare svolgimento dei servizi di pronta reperibilità previsti dal regolamento comunale, con le stesse modalità previste per i giorni festivi; il servizio di polizia municipale; l’apertura dei nidi d’infanzia comunali; i servizi di stato civile e di portierato della residenza municipale. 

Articoli correlati