22.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàLavori conclusi in anticipo: riaperta la nuova Ss77

Lavori conclusi in anticipo: riaperta la nuova Ss77

Pubblicato il 16 Dicembre 2021 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Il termine ultimo era stato fissato per il 21 dicembre prossimo, ma dallo scorso sabato la nuova statale “Val di Chienti” è tornata interamente percorribile. Il tracciato era stato chiuso l’8 novembre scorso nel tratto compreso tra Foligno, all’innesto della “Flaminia”, e Colfiorito per permettere dei lavori di ripristino localizzato. Interventi che hanno interessato, nello specifico, l’interno delle gallerie. Niente di preoccupante, rassicurano da Anas, sottolineando come in realtà si trattasse di lavori programmati già da diverso tempo e di fatto rimandati, prima a causa della diffusione del Covid-19 e successivamente per l’arrivo della stagione estiva. Due circostanze che hanno spinto a posticipare in tempi più “tranquilli” l’avvio degli interventi, effettuati dalla stessa ditta costruttrice. Interventi che, come detto, hanno preso definitivamente il via lo scorso mese di novembre e si sono conclusi nel giro di poco più di trenta giorni, rendendo dallo scorso sabato l’arteria nuovamente percorribile. Nel mese di chiusura – lo ricordiamo – il traffico era stato deviato, tramite indicazioni sul posto, lungo il vecchio tracciato, ossia lungo l’ex statale 77.

Articoli correlati