24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàIl Babbo Natale di Foligno è nel segno della carità

Il Babbo Natale di Foligno è nel segno della carità

Pubblicato il 15 Dicembre 2021 16:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

A Foligno torna il Babbo Natale della solidarietà. Riprende quest’anno, dopo lo stop del 2020 causato dalla pandemia, lo speciale appuntamento natalizio della Caritas diocesana. Si tratterà di un momento di solidarietà e generosità, in occasione del quale i più piccini potranno consegnare dei regali a Babbo Natale, che a sua volta donerà ai bambini bisognosi della comunità, così da provare a far vivere con serenità questo momento dell’anno anche ai piccoli che hanno meno possibilità.
L’organizzazione dell’iniziativa di quest’anno sarà diversa rispetto a quella delle scorse edizioni. In passato, il momento di festa era dedicato ad un solo pomeriggio, durante il quale si attendeva l’arrivo di Babbo Natale, a bordo di un’incantevole locomotiva a vapore, e i bambini donavano dei regali ai più bisognosi. Per quest’anno non è previsto l’arrivo di Babbo Natale in treno, ma i bambini potranno comunque partecipare a varie iniziative a tema Natale suddivise in due giornate.

IL PROGRAMMA – Nel pomeriggio del 16 dicembre, alle 14.30 i bambini accolti dalla Caritas diocesana di Foligno incontreranno Babbo Natale nella sede della Fondazione Fs di Foligno in via Santa Maria in Campis. Alle 15 si terrà la Santa Messa presieduta dal vescovo Domenico Sorrentino, per i ferrovieri, gli agenti della polizia ferroviaria e i lavoratori del territorio.
Per la seconda giornata, quella di domenica 19 dicembre, sono tre i momenti in programma: alle 14.45, Babbo Natale arriverà alla stazione di Foligno, dove sarà accolto dai bambini nel piazzale antistante alla stazione ferroviaria (piazzale Unità d’Italia); alle 15 partirà un corteo dallo stesso piazzale, guidato da Babbo Natale e dalla marching band AnarchiaRitmica, che accompagnerà bambini e famiglie per le vie del centro storico di Foligno fino ad arrivare a largo Carducci; alle 15.40 una volta arrivati a largo Carducci, dove si esibirà anche la marching band AnarchiaRitmica, i bambini potranno riempire il sacco vuoto di Babbo Natale con dei doni, che verranno poi consegnati ai bambini meno fortunati del territorio.
L’evento si svolgerà nel rispetto della normativa vigente anti Covid-19, per questo è obbligatorio l’uso della mascherina per tutto il periodo della manifestazione, anche se all’aperto.
All’evento hanno contribuito la Diocesi di Foligno e la Caritas folignate, insieme l’Arca del Mediterraneo e la Caritas di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di Caritas Italiana, Comune di Foligno ed è in collaborazione con la polfer di Foligno, AnarchiaRitmica e il barbere itinerante Massimo Pannuzzi.

Articoli correlati