Entra nel vivo la stagione di prosa del teatro “Torti” di Bevagna. Domani, mercoledì 15 dicembre, alle 21, sarà la volta dello spettacolo “Smanie per la villeggiatura”, la commedia più dinamica della Trilogia goldoniana, rappresentata in una messa in scena fantasiosa e divertente in cui tra travestimenti e commedia dell’arte si sviluppa il tema dell’apparire e della competizione tra le classi sociali.
“Con quest’opera – afferma il regista Stefano Artissunch – torno all’artigianalità pura del teatro, che mette al centro della rappresentazione l’attore e la sua fisicità con cambi di scena e cambi di costume a vista, giocando con la contemporaneità di un classico senza tempo. Al centro della commedia – prosegue il regista – il tema dell’apparire e la nevrosi consumistica affannosa della borghesia che si cimenta in sciali superiori alle sue possibilità. Un testo intelligente – conclude – che vuole essere una riflessione e una critica alla società borghese del tempo, ma che mostra la sua modernità affrontando temi senza tempo e rivelando l’ipocrisia e il senso di vuoto di una società che perde la propria identità e i propri valori dietro al nulla”.
Messa in scena dagli attori Stefano Artissunch, Stefano De Bernardin, Laura Graziosi e Stefano Tosoni, la commedia narra i preparativi per la partenza in campagna di due famiglie: quella di Leonardo, con la sorella Vittoria e quella di Filippo con la figlia Giacinta. Per accedere a teatro è necessario il Super Green Pass.
Si può prenotare telefonicamente, al botteghino regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, al numero 07557542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati un’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.
È possibile acquistare i biglietti anche online sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.