14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàSciopero generale, giovedì possibili disagi agli sportelli Vus di acqua e gas

Sciopero generale, giovedì possibili disagi agli sportelli Vus di acqua e gas

Pubblicato il 14 Dicembre 2021 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Possibili disagi per gli utenti che giovedì 16 dicembre si recheranno agli sportelli deputati ai servizi di acqua e gas della Vus. A comunicarlo ai cittadini è la stessa azienda che spiega come la Filctem-Cgil e la Uiltec Uil, rappresentative del settore acqua e gas, appunto, siano tra le sigle sindacali che hanno aderito allo sciopero generale nazionale proclamato da Cgil e Uil a sostegno delle proposte sindacali in materia di precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della legge di bilancio. Secondo quanto anticipato dalla Valle Umbra Servizi, quindi, giovedì potrebbero verificarsi disagi nell’apertura degli sportelli. In ottemperanza alle disposizioni di legge ed agli specifici accordi sindacali in materia – sottolineano però da Vus -, verranno comunque garantite le prestazioni minime essenziali e quelle necessarie per la tutela della sicurezza e per il presidio degli impianti.

Articoli correlati