20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaSpello, continuano i lavori del Pir

Spello, continuano i lavori del Pir

Pubblicato il 13 Dicembre 2021 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni

Continuano i lavori del terzo stralcio del Pir Centro storico; in questi giorni sono in corso gli interventi di realizzazione delle infrastrutture in via Arco di Augusto, in via san Martino II e in piazza Carlo Carretto. Le opere di pavimentazione sono invece iniziate in via San Martino e in via dell’Ospedale, mentre sono terminate in via Borgo della Fortezza e in via Borgo della Maestà. Si ricorda che l’intervento complessivo, avviato lo scorso mese di maggio, permetterà la riqualificazione di vie, vicoli e piazzette della città con il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione, grazie al finanziamento della Regione Umbria dall’importo complessivo di circa 5 milioni di euro. Gli interventi, si estenderanno progressivamente nei vicoli limitrofi seguendo il cronoprogramma dei lavori che, complessivamente dureranno circa due anni. “L’intervento, iniziato da pochi mesi, comincia a mettere in evidenza le principali caratteristiche del nostro centro storico con i suoi particolari vicoli – commenta il sindaco Moreno Landrini -; questo stralcio è una significativa occasione per riqualificare e valorizzare ulteriori vicoli che si doteranno di moderne infrastrutture e pavimentazioni in completa armonia con l’urbanistica e il decoro della città”.

Articoli correlati