26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàA Bevagna mascherine obbligatorie nel periodo natalizio

A Bevagna mascherine obbligatorie nel periodo natalizio

Pubblicato il 7 Dicembre 2021 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Obbligatorie le mascherine all’aperto nel centro storico di Bevagna, il sindaco Annarita Falsacappa firma l’ordinanza. Il primo cittadino ha firmato l’ordinanza che prevede l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione per le vie respiratorie in tutte le vie e piazze pubbliche del centro storico di Bevagna nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2021 e il 9 gennaio 2022, dalle ore 10 alle ore 24.

Il provvedimento in questione è stato emanato in considerazione del fatto che, durante il periodo natalizio, si prevede un notevole incremento di presenze nelle principali vie del centro storico, con rischio di assembramento, dovuto all’affluenza dei numerosi turisti, dei residenti che si recano presso le attività economiche e dei visitatori che partecipano alle numerose manifestazioni organizzate in tale periodo nel centro storico di Bevagna.

Visto l’evolversi della situazione epidemiologica che continua a destare preoccupazione e richiede interventi che consentano di rallentare il diffondersi della pandemia anche con misure straordinarie, in considerazione delle caratteristiche dei luoghi e delle circostanze di fatto che non consentono di garantire in modo continuativo il distanziamento tra persone non conviventi, si è reso necessario adottare l’ordinanza in argomento.

La polizia locale curerà il rispetto del presente provvedimento in collaborazione con le altre forze dell’ordine. In caso di inottemperanza saranno previste sanzioni pecuniarie da 400 a 1.000 euro.

Articoli correlati