13.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeEconomiaUmbraGroup, siglato un nuovo contratto di fornitura con Boeing

UmbraGroup, siglato un nuovo contratto di fornitura con Boeing

Pubblicato il 15 Novembre 2021 12:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in trasferta contro un Gavorrano affamato

Per i Falchetti, sempre più falcidiati dagli infortuni, si prospetta una prova dura contro una squadra che non vince da sette partite. Manni: "Per loro partita della vita, dovremo essere bravi"

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Nuovo accordo tra la UmbraGroup e Boeing. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda di via Baldaccini, spiegando come negli scorsi giorni sia stato firmato un nuovo contratto di fornitura tra la Umbra Cuscinetti e The Boeing Company. I dettagli della recente sinergia non si conoscono, ma nella UmbraGroup del Ceo Antonio Baldaccini c’è grande entusiasmo. Un risultato, fanno sapere dall’azienda folignate, che è frutto dell’impegno congiunto di diversi team interni alla UmbraGroup. Team che, sottolineano ancora dall’azienda, hanno collaborato attivamente al fianco di Boeing. Un lavoro di contrattazione che li ha coinvolti negli ultimi sette mesi e che li ha visti superare brillantemente la negoziazione. “Possiamo guardare al futuro con fiducia e maggiore sicurezza – fanno dunque sapere dalla UmbraGrou – potendo contare su un forte impegno del cliente”. Per Umbra Cuscinetti, azienda con sede ad Everett (U.S.A.) e controllata al 100% da UmbraGroup si tratta di una ventata d’ottimismo. Anche in virtù della situazione che sta vivendo il settore dell’aerospazio a livello mondiale, dopo due anni di difficoltà legate alla pandemia per il trasporto aereo.

Articoli correlati