14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaValtopina, primo effetto del commissariamento: salta la Mostra del tartufo

Valtopina, primo effetto del commissariamento: salta la Mostra del tartufo

Pubblicato il 9 Novembre 2021 12:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

A Valtopina si fanno già sentire gli effetti del commissariamento del Comune. Attraverso una nota, il viceprefetto Marco Migliosi, fresco di nomina come commissario della macchina comunale, ha annunciato l’impossibilità di svolgere la consueta Mostra mercato del tartufo. Dopo lo stop imposto dalla pandemia nella precedente edizione, ora la Mostra dovrà subire un nuovo stop. “L’edizione 2021 – spiega il commissario Migliosi – prevista per l’ultimo fine settimana di novembre, non si potrà svolgere, in quanto la complessità delle attività preparatorie e di organizzazione, nonché la predisposizione delle necessarie precauzioni in materia di contrasto dell’epidemia da Covid-19, non consentono un’ottimale programmazione”. E proprio la Mostra del tartufo di Valtopina era stato, negli scorsi giorni, uno dei motivi di scontro tra Lodovico Baldini e i firmatari della mozione di sfiducia nei confronti dell’ex sindaco. Per i detrattori di Baldini, l’organizzazione della Mostra del tartufo era partita in maniera tardiva, “con il coinvolgimento di persone esterne”. Accuse alle quali Lodovico Baldini aveva risposto senza esitazioni. “La programmazione – scrive l’ex sindaco in una nota – è partita già a luglio ipotizzando, come tutti gli anni, la collaborazione di soggetti esterni, a supporto della struttura comunale. Peccato – prosegue Baldini – che la mozione di sfiducia presentata il 15 ottobre abbia rallentato e poi paralizzato il tutto, mentre si era già sul punto di avere un programma pronto e finanziamenti da parte della Regione Umbria, del Gal e altri enti. Saranno, quindi – conclude Baldini rivolgendosi ai firmatari della mozione di sfiducia – loro i diretti responsabili dell’eventuale mancato svolgimento della Mostra del tartufo 2021”.

Articoli correlati