8.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune pensa al Natale: scelte le vie e le frazioni...

Foligno, il Comune pensa al Natale: scelte le vie e le frazioni per le luminarie

Pubblicato il 5 Novembre 2021 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

L’atmosfera natalizia, a Foligno, si inizierà a respirare dal 27 novembre, quando, cioè, verranno accese le tradizionali luminarie di Natale. Le stesse con cui il Comune intende abbellire le vie cittadine e delle frazioni, nell’ottica, tra le altre cose, di creare quell’atmosfera, appunto, capace di dare impulso alle attività commerciali ed offrire anche ai turisti un clima accogliente. Stando a quanto si legge sull’albo pretorio di palazzo Orfini Podestà, le luminarie natalizie troveranno dimora, come detto, sia nel centro storico di Foligno che in alcune delle sue frazioni.

Fino al 16 gennaio le installazioni illumineranno piazza della Repubblica, corso Cavour, Quadrivio, via Garibaldi, via Umberto I, via Mazzini, largo Carducci, via XX Settembre, via Gramsci, piazza San Giacomo, via Meneghini, largo Volontari del Sangue, piazza del Grano, piazza San Francesco, via Rutili, via Roncalli, via Oberdan, dall’intersezione con Corso Cavour a Porta San Felicianetto, e viale Chiavellati fino all’intersezione con via Cairoli. E poi ancora, corso Nuovo, via Gentile da Foligno, piazza Garibaldi, via Cesare Agostini, via Santa Maria Infraportas fino a viale Marconi, piazza Faloci Pulignani, via Piermarini, ponte di viale Firenze, piazza Matteotti, via Palestro, via San Giovanni dell’Acqua, via Aurelio Saffi e via Rinaldi.

E con loro le frazioni: altre luminarie natalizie saranno infatti installate a Sant’Eraclio e Vescia, lungo le vie principali che rispettivamente le attraversano, Pale centro, Rasiglia e Colfiorito.

Non solo installazioni luminose. No, perché dal 16 al 26 dicembre, verrà allestita anche la “Casa di Babbo Natale”, dedicata ai bambini e voluta per unire la valenza turistica a quella culturale. Nei giorni 18, 19, 22, 23 e 24 dicembre, infatti, Babbo Natale assumerà anche il ruolo di “cantastorie culturale”, raccontando le vicende di storici personaggi di Foligno, o comunque legati alla città, come San Francesco, Dante e Piermarini. Probabilmente realizzata in centro, la “Casa di Babbo Natale” sarà visitabile tutti i giorni.

Articoli correlati