25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaCondannato a 2 anni e 8 mesi per detenzione e spaccio di...

Condannato a 2 anni e 8 mesi per detenzione e spaccio di droga: rintracciato a Foligno

Pubblicato il 4 Novembre 2021 12:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Un cittadino nigeriano di 36 anni è stato arrestato, nella giornata di mercoledì 3 novembre, dai carabinieri della Compagnia di Foligno, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. L’uomo, che viveva già nella città della Quintana, è stato rintracciato nell’abitazione della ex convivente e dopo le formalità di rito è stato portato nel carcere di Spoleto, dove dovrà scontare una condanna a 2 anni e 8 mesi per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Sempre a Foligno, i militari coordinati dal comandante Alessandro Pericoli Ridolfini hanno condotto oltre 75 servizi esterni, tra il weekend ed il ponte del primo novembre, al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione al rispetto della normativa volta ad impedire la diffusione del Covid-19. Su questo fronte, sono stati controllati 182 veicoli, 421 persone e 60 esercizi commerciali. Venticinque le multe elevate per il mancato rispetto del codice della strada. Rilevati, infine, quattro incidenti stradali dovuti alle avverse condizioni meteorologiche che hanno reso scivoloso il fondo stradale. Fortunatamente senza gravi conseguenze.

Articoli correlati