8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeSportIn mountain bike sui sentieri della montagna folignate con la Sassovivo Wild

In mountain bike sui sentieri della montagna folignate con la Sassovivo Wild

Pubblicato il 29 Ottobre 2021 16:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

I sentieri della montagna folignate faranno ancora una volta da sfondo alla Sassovivo Wild. La sesta edizione del raduno mountain bike non competitivo organizzato dal Team All Mountain Foligno si terrà infatti domenica 31 ottobre.

Il percorso 2021, pur mantenendo tutte le sue peculiarità, è stato interamente ridisegnato. La partenza e l’arrivo sono previsti presso gli impianti sportivi di Campo di Marte. Il tracciato si articolerà dalla zona di Sassovivo fino al monte Cologna, attraversando i centri abitati di Casale, Cancelli e Roviglieto. La partenza strutturata in griglie è prevista alle 9.

Il percorso 2021 prevede tre possibilità: Wild Monster da 50 chilometri e 2000 metri dislivello; Wild Classic da 40 chilometri e 1500 metri di dislivello; infine Wild Classic di 30 chilometri e 1000 metri di dislivello.

Il tracciato è costituito nella quasi totalità da single track che attraversano in un susseguirsi di salite impegnative e discese adrenaliniche boschi di lecci, pinete, fossi renari, prati in quota, in uno scenario autunnale estremamente suggestivo e variegato. Percorso estremamente affascinante e già in passato definito tecnico ed impegnativo da atleti professionisti che anche quest’anno saranno presenti per cimentarsi con la Sassovivo Wild.

È poi previsto uno spazio trekking per accompagnatori e non, con guide Cai.

Articoli correlati