6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaA Cannara sanzioni per volantinaggio selvaggio. Il Comune: “Vogliamo una città pulita”

A Cannara sanzioni per volantinaggio selvaggio. Il Comune: “Vogliamo una città pulita”

Pubblicato il 28 Ottobre 2021 11:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Il Comune di Cannara contro il volantinaggio pubblicitario selvaggio. È su iniziativa dell’assessore al decoro urbano, Lucia Paoli, che il comando della polizia locale ha condotto un’attività di contrasto al fenomeno, che tra le altre cose, lede anche l’ambiente e il paesaggio. Nel dettaglio delle attività svolte dalle forze dell’ordine, complessi ed articolati accertamenti hanno permesso di individuare i responsabili della distribuzione di numerosi volantini in modo non conforme al regolamento di polizia urbana. Quello che, come sottolineato dal sindaco Fabrizio Gareggia, “prevede norme stringenti sul recapito dei dépliant pubblicitari”. A conclusione delle attività degli agenti, riferiscono dal Comune di Cannara, sono state dunque irrogate le sanzioni amministrative specificatamente previste.

Sanzioni perché, come spiegato sempre dal primo cittadino, “i volantini non possono essere lasciati sui portoni o sulle soglie di accesso alle abitazioni, ma anzi devono essere inseriti all’interno delle cassette postali per intero in modo tale da non fuoriuscire”. Altro punto del regolamento, quello relativo al fatto che le società di recapito debbano comunicare, con tre giorni di anticipo, la data, il tragitto ed il nominativo degli operatori impegnati nella distribuzione. “Per le violazioni di queste norme – puntualizza Gareggia – è prevista la responsabilità in solido del committente beneficiario della pubblicità”.

Come detto, un problema di natura anche ecologica. “Teniamo molto al fatto che Cannara si presenti pulita ed in ordine – evidenzia in questo senso l’assessore Lucia Paoli -, per questo abbiamo deciso di intervenire con particolare determinazione. Nel nostro centro storico – prosegue – abbiamo infatti notato che molto spesso le cassette postali erano piene di materiale pubblicitario e promozionale che con il tempo, oltre ad accumularsi, cadeva a terra imbrattando le vie”. A sentire l’assessore, la partita non è ancora terminata, così come terminato non è l’impegno che il Comune ha annunciato di attuare ulteriori controlli, “affinché – conclude Lucia Paoli – questo comportamento illegittimo non si ripeta più”.

Articoli correlati