14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàVaccini, in Umbria terza dose anche per gli over 60

Vaccini, in Umbria terza dose anche per gli over 60

Pubblicato il 25 Ottobre 2021 09:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Va avanti in Umbria la somministrazione delle terze dosi. Dopo operatori ed ospiti delle Rsa, cittadini over 80 e persone con particolari vulnerabilità, si amplia ulteriormente la platea dei vaccinati con dose “booster”. Sulla base di quanto previsto dalla circolare ministeriale, infatti, da oggi, lunedì 25 ottobre, prende il via l’inoculazione anche per altre fasce di popolazione. Si tratta, in particolare, di quella degli over 60, a cui si aggiungono i sanitari e gli operatori sociosanitari e i soggetti con fragilità di età superiore ai 18 anni. In tutti i casi, però, dovranno essere trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale.

Numeri alla mano, secondo quanto fa sapere la Regione, si tratta di una platea di circa 50mila soggetti che risultano, di fatto, abilitati alla prenotazione. Prenotazione che potrà essere effettuata attraverso il portale dedicato della Regione Umbria (https://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/). Una volta inoltrata la richiesta, il cittadino riceverà una notifica sms con tutte le indicazioni necessarie. Per quanto riguarda, invece, gli operatori sanitari delle aziende sanitarie ed ospedaliere, verranno vaccinati prioritariamente nel punto vaccinale dell’ente di appartenenza, ma potranno anche prenotarsi dal portale ed accedere agli hub territoriali.

Secondo quanto fanno sapere dalla’Ente di palazzo Donini, infine, un ulteriore impulso alla campagna vaccinale si avrà “una volta raggiunto lo specifico accordo con i medici di medicina generale per la somministrazione della vaccinazione antinfluenzale e delle terze dosi, a domicilio e nei loro ambulatori”.

Articoli correlati